Regione, in arrivo 221 milioni di euro per le scuole abruzzesi

di Loris Tarli
È stato firmato il 4 agosto scorso, il protocollo d’intesa tra Regione Abruzzo e Ministero della Pubblica Istruzione, che prevede lo stanziamento di 4,65 milioni di euro (del Fondo Sociale Europeo), da destinare a interventi di integrazione e al potenziamento dell’offerta formativa regionale.
L’atto in questione è stato firmato dal ministro Maria Stella Gelmini e dal presidente della Regione Gianni Chiodi, il quale ha definito l’accordo una dimostrazione dell’impegno concreto dell’esecutivo regionale nei confronti delle problematiche scolastiche. Gli obiettivi che il progetto propone di attuare e che saranno attuati nel corso degli anni scolastici 2011/12 e 2013/2014, sono: l’aumento e l’implementazione del personale; la promozione dell’inserimento di alunni diversamente abili (sono poco più di 130 mila gli allievi con disabilità secondo i dati ISTAT del 2011) e l’integrazione di studenti stranieri; la realizzazione di progetti sperimentali organizzativi, didattici e di carattere educativo;
una maggiore qualità scolastica attraverso specifici interventi strutturali; la maggiore diffusione della cultura della legalità; la valorizzazione delle forme di alternativa “scuola-lavoro”.
Il Presidente della regione Abruzzo ha inoltre garantito la propria disponibilità affinché parte dei fondi europei gestiti a livello regionale, possano essere destinati all’elaborazione di un piano per l’utilizzo dei precari della scuola. Il programma rientra nell’ambito “Scuole d’Abruzzo – Il Futuro in Sicurezza“, con il quale sarà possibile investire nei prossimi mesi oltre 221 milioni.