IN AUTUNNO VA IN SCENA IL MEDIOEVO

Comunicato Stampa
Il Consorzio Pro Loco Colli Berici e Basso Vicentino nel mese di ottobre propone “IN AUTUNNO VA IN SCENA IL MEDIOEVO”. Tre itinerari che puntano l’obiettivo sulle architetture castellane che si ergono, con le loro guardinghe torri, sul territorio vicentino e limitrofo.
Sabato 1 ottobre, con ritrovo alle ore 14.00 in Piazza Marconi a Montegalda si visiteranno il Castello Grimani Sorlini e poi a Cervarese Santa Croce la piccola roccaforte di San Martino della Vaneza, sede del Museo del Fiume Bacchiglione (mezzi propri, costo € 13,00). Domenica 9 ottobre l’intera giornata sarà dedicata alle rocche vicentine. Partenza alle 8.45 dal casello di Vicenza Ovest con prima tappa al Castello di Giulietta e quindi proseguimento per Montorso, Montebello, Lonigo, cittadelle che legano il loro passato storico alla dinastia degli Scaligeri. Dopo il pranzo in trattoria, nel pomeriggio visita al Castello Godi Marinoni di Barbarano e ai resti della rocca di Zovencedo
( mezzi: pullman, costo € 35 compreso pranzo).
Sabato 22 ottobre si sconfinerà in territorio veronese per una passeggiata tra i saloni e i giardini del Castello Bevilacqua, oggi accogliente relais. Il pomeriggio terminerà ai margini dei Colli Euganei, nel Castello di Valbona tutto serrato entro mura e torri (mezzi: propri, ritrovo ore 13.30 Piazza Simposio a Nanto, costo € 13,00). Le visite saranno accompagnate dagli animatori turistici e termineranno con un buffet di prodotti dei Colli offerto dal Consorzio.
(Prenotazioni 0444 638188)
11 settembre 2011