La Grecia tornerà alle elezioni nel mese di giugno e le conseguenze si fanno sentire in borsa dove i maggiori titoli europei sono in calo e lo spread ( fra il Btp a 10 anni e il suo omologo Bund tedesco) raggiunge quota 471 punti.
La possibilità che la Grecia esca progressivamente dall’Eurozona e l’impossibilità momentanea di formare un nuovo governo hanno portato anche ad una flessione nello scambio dollaro/euro, secondo la Bce il cambio è arrivato 1,2843 euro per un dollaro.
Intanto ieri durante il loro primo incontro ufficiale, il neo-presidente francese Francois Hollande e il cancelliere Angela Merkel hanno tenuto un discorso pubblico nel quale hanno ricordato che la Grecia deve rimanere nell’Eurozona ma che vi è la necessità di rispettare il memorandum siglato in passato.
Holland ha poi detto: “Valuteremo ogni misura per la crescita, compresi gli eurobond”.
La cancelliera tedesca invece aveva recentemente dichiarato di esser contraria agli eurobond per l’Europa.
E.F.
16 maggio 2012