Agricoltura umbra: la storia regionale all’Istituto Agrario di Todi

Sabato 10 marzo 2012, alle 10.30, presso l’Istituto Agrario di Todi, verrà presentato il libro “Da fattori a periti agrari: formazione professionale e modernizzazione dell’agricoltura in Umbria (1884-1929)” di Manuel Vaquero Pineiro, docente della facoltà di scienze politiche dell’Università di Perugia.
Il volume ricostruisce le prime grandi trasformazioni vissute dal comparto agrario regionale, con evoluzioni che ebbero caratteri economici, culturali e sociali complessi, attraverso la ricca documentazione d’archivio, totalmente inedita, dell’Istituto Agrario di Todi, la più antica scuola pratica di agricoltura del Paese, fondata nel 1864. All’incontro interverranno: Marcello Rinaldi, Dirigente IIS “Ciuffelli”; Antonino Ruggiano, sindaco di Todi; Paolo Nanni, della facoltà di agraria dell’Università di Firenze; Mario Tosti, dell’Istituto di Storia per l’Umbria Contemporanea; Mario Squadroni, della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria; Marco Cherubino Orsini, Presidente Collegio Periti Agrari di Perugia. Conclusioni affidate Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria. Al termine del dibattito, alle ore 13:00, verrà inaugurata una “biblioteca dei libri salvati” sui temi dell’agricoltura e della zootecnia voluta dall’associazione di promozione “Intra”, sodalizio impegnato da quattro anni nel recupero di volumi e nella costituzione di biblioteche tematiche (una quarantina sono già attive) nei borghi dell’Umbria.
Luca Bolli
8 marzo 2012