Perugia: diritti in piazza

PERUGIA. Pochi ma decisi. Si tratta del comitato degli Indignati di Perugia che ieri, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, ha deciso di scendere in piazza con l’intenzione di coinvolgere e informare la cittadinanza per quanto riguarda i diritti sanciti dalla Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo del 1948 e quindi dalla Costituzione Italiana che ne ribadisce l’obbligo di rispettarli.
Lo scopo della manifestazione è stato soprattutto quello di sensibilizzare la cittadinanza sulle conseguenze della manovra economica proposta dal Governo Monti che, agli occhi del comitato degli Indignati di Perugia, risulta iniqua e inconcludente dal punto di vista del rilancio dell’economia.
Secondo gli organizzatori della manifestazione, ogni giorno in Italia i diritti umani vengono violati nel settore del lavoro, dell’istruzione, della salute pubblica e della previdenza sociale. Tutto ciò mentre il governo si fa sempre più attento ai diktat dell’Europa e alle esigenze delle lobby. Come scherzosamente sostiene la portavoce del gruppo, la manovra “salvaitalia” non è che una manovra che salva i conti correnti dei produttori dei cacciabombardieri!
Dal punto di vista della partecipazione del pubblico gli organizzatori si possono ritenere soddisfatti, infatti la cittadinanza, sebbene non molto attiva dal punto di vista organizzativo, ha mostrato interesse verso le problematiche esposte, nonostante si palesava attraverso gli sguardi dei passanti un senso di disillusione e rassegnazione. La rassegnazione è ormai divenuta una costante nell’animo degli italiani che si sentono colpiti da un governo che si pubblicizza come il risolutore di una crisi che il popolo non ha minimamente contribuito a generare ma che è costretto a pagare con estenuanti sacrifici. Tuttavia solo martedì sera alle 20.30, all’appuntamento settimanale dell’Assemblea cittadina, a cui tutti sono invitati a partecipare, si potrà riscontrare il successo della manifestazione e si capirà quanto la popolazione si senta coinvolta nella lotta alle iniquità e alle violazioni dei diritti che, secondo molti, avvengono quotidianamente. L’assemblea cittadina si tiene ogni martedì alle 20.30 presso la Rocca Paolina ed è un forum di discussione e confronto aperto a chiunque abbia qualcosa da dire, una posizione da difendere o semplicemente voglia di ascoltare e informarsi su quanto attualmente accade in Italia e quali saranno le conseguenze di tutto ciò a livello locale.
di Rosalba Belmonte
11 dicembre 2011