Quintana & doping : l’intervento dell’ente giostra

di Manuel Giannantonio
L’ente giostra tramite il comitato centrale ha espresso il proprio verdetto sulla vicenda che ha scosso la manifestazione tanto cara alla città. Fuori i due veterinari Ricci e Carrozzo e deferimento davanti alla commissione disciplinare del cavaliere Luca Innocenzi, cavaliere del Cassero, Massimo Ballanti priore de la Mora, Maurizio Conti della scuderia del Contrastanga e Alessandro Metelli della scuderia del Badia.
Inoltre il comitato stesso ha inviato una richiesta di chiarimenti su come agire nei confronti dei cavalieri condannati in primo grado in caso di iscrizione alla manifestazione successiva. Il deferimento dei soci si rende necessario in base all’articolo 1 del regolamento giustizia e disciplina, inoltre apre un procedimento che permetterà di chiarire la posizione degli interessati attraverso un confronto finalizzato ad accertare le eventuali responsabilità.
Una decisione sofferta che richiama i solidi principi morali che costituiscono la quintana e una circostanza di fronte alla quale i dirigenti della kermesse si assumono la responsabilità di aumentare i controlli a tutela degli uomini e degli animali che contribuiscono a rendere meraviglioso questo spettacolo e perché nessun dubbio possa generare un’ immagine distorta della manifestazione e della sua città.
8 novembre 2011