Si apre a Perugia Dirittinfesta, il festival dei consumatori e degli utenti

di Marco Menchinella
Approfondire e diffondere i temi legati al consumo. L’obiettivo della seconda edizione della rassegna Dirittinfesta, ospitata dal Centro servizi camerali Alessi di Perugia dal 27 al 29 ottobre, si rivolge proprio ai consumatori e alla loro possibilità di partecipare attivamente nell’assunzione delle decisioni che incidono sulle loro condizioni di vita.
La manifestazione è organizzata da un Comitato di 9 associazioni promotrici – ACU Umbria, Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Lega Consumatori, Unione Nazionale Consumatori – ed offre tre giornate di incontri, workshop, interventi di educazione al consumo, performance di teatro civile ed iniziative eno-gastronomiche con ospiti ed esperti provenienti da tutta la penisola.
Un week-end ricco di appuntamenti che, dalla mattina alla sera, si trasforma in un vero e proprio forum a disposizione di tutti che affronta, a trecentosessanta gradi, tematiche diverse e di interesse comune: dalla sanità alle infiltrazioni mafiose, dalle energie alternative al sistema bancario, dal servizio civile ai rifiuti, dal commercio equo al welfare.
Il festival mette inoltre a disposizione una zona relax con wireless nelle sale della ex-borsa merci di corso Mazzini e un noleggio bici per godersi il centro storico della città. Spazio anche all’arte con “Art Exibition” al Caffè della Penna che, per l’occasione, ospiterà le mostre di Giovanni de Marchis, Paolo Mirmina e Pierluigi Monsignori Potsy, e al teatro, con la performance “Volevo vivere in un mondo di plastica‟ di Daniele Celli.
La manifestazione è patrocinata dal Senato della Repubblica, dalla Regione Umbria, dalla Province di Perugia e di Terni e dal Comune di Perugia.
27 ottobre 2011