IL M.GHEZZI GIUSEPPE ALL’ ACCADEMIA DI FOLIGNO


FOLIGNO – Il 24 e 25 Gennaio si è svolto presso il Palapaternesi di Foligno (PG), il primo Stage di Kung Fu Tradizionale organizzato dal M.Santini Mounes dell’ “ACCADEMIA”, in collaborazione con il M.Antolini Edoardo della “Tianlong Kung Fu Association” di Perugia. Grande ospite è stato il M.Ghezzi Giuseppe (6° Grado Cintura Oro della Scuola Chang) che, nei due giorni, ha arricchito il bagaglio tecnico delle due scuole.
Nella mattina della prima giornata gli studenti con cintura nera hanno approfondito lo studio del Chi Kung Marziale, ovvero come coltivare l’energia interna del corpo (il Chi) attraverso specifici esercizi la cui pratica migliora la salute e rinforza il fisico armonizzando i tre fattori principali: respiro, postura e pensiero. In seguito hanno approfondito le tecniche di pugni, calci e proiezione fondamentali nel cosidetto Tzu Yu Pochi (combattimento libero). Infine gli studenti hanno appreso alcune applicazioni di Pa Chi Chuan (Pugilato delle Otto Direzioni), uno stile di Kung Fu ricco di tecniche di braccia, con movimenti brevi ed esplosivi. Nel pomeriggio hanno partecipato anche gli studenti di grado inferiore, che hanno approfondito i fondamentali ed appreso alcune basi di Shuang Chieh Kun (più noto come Nunchaku) grazie al M.Macculi, allievo del M.Ghezzi.
Infine, tutti gli studenti hanno praticato assieme al Maestro i fondamentali del principale stile della Scuola Chang: il Mei Hua Chuan, noto come stile del Fior di Prugno (uno stile di Kung Fu tra i più antichi della Cina e caratterizzato da tecniche dinamiche come nello Shaolin e circolari come nel Tai Chi).
Il secondo giorno ha visto allenarsi solo le cinture nere che hanno migliorato gli esercizi di Duilian, combattimenti prestabiliti a coppia, e le tecniche di Tui Shou e Shan Shou, rispettivamente tecniche di spinta e schivata con le mani.
Gli studenti e i maestri sono tutti soddisfatti di queste due giornate e ne escono più arricchiti. Ora tutti proseguiranno nello studio migliorando ciò che si è appreso in attesa dei prossimi appuntamenti: questo è stato infatti solo il primo di una serie di incontri con il M.Ghezzi e con altri illustri Maestri che l’ACCADEMIA, insieme ad altre Scuole, ha intenzione di organizzare, per migliorare il bagaglio tecnico e culturale degli studenti.