Toscana: progetto Tag, premiazione dei venti “talenti digitali”

È ancora possibile vivere al di fuori della rete? No, almeno a giudicare dal progetto Tag, Toscana area giovani, di cui oggi è andata in scena la premiazione. Un intervento, finanziato dal Ministero della Gioventù e promosso in Toscana dall’Upi, mirato all’individuazione di venti giovani talenti digitali, due per provincia, ingaggiati come formatori di altri giovani fra i 15 ed i 35 anni.
Scopo primario del progetto, nato dalla convinzione dell’imprescindibilità di Internet, l’alfabetizzazione tecnologica delle nuove generazioni. I vincitori sono stati premiati questa mattina durante la conferenza stampa svoltasi al Multiverso Club di Firenze. Ma è solo la prima tappa.
Terminata la selezione, scatta la fase due: sensibilizzazione del grande pubblico sui temi del “digital divide”. Già in calendario una campagna di comunicazione su scala regionale sul tema degli accessi liberi alla rete. Ogni provincia sarà poi dotata di un router per la creazione di nuove piazze WiFi sull’intero territorio regionale.
Come riconoscimento i giovani selezionati riceveranno un contributo di 500 euro lordi e un tablet a testa. Questi i venti “talenti digitali”: Michele Lanzo e Nicola Corti (Pisa); Domenico D’Agostino e Chiara De Cristofaro (Livorno); Filippo Gruni e Daniele Martini (Pistoia); Alessandro Loriga e Giacomo Migliorini (Firenze); Emanuele Cripezzi ed Eleonora Mencarini (Lucca); Alessandro Grechi e Michele Squillantini (Arezzo); Matteo Theodule e Sara Ermini (Siena); Benedetta Castellini e Filippo Micheletti (Massa Carrara); Gianni Carpini e Chiara Bizzarri (Grosseto); Federico Della Rovere e Fabio Bocconi (Prato).
Iacopo Bernardini
6 marzo 2012