Scoperta discarica abusiva di rifiuti tossici in Val d’Elsa

di Iacopo Bernardini
Materiale edilizio di risulta, automobili, pannelli di eternit, pilastri di cemento-amianto e rotoli di fibra di vetro. Tutto nascosto nel fitto della vegetazione a contatto diretto con il terreno e senza alcuna protezione conservativa, con il rischio di percolamento di sostanze nocive, vista la vicinanza del torrente Drove. È la discarica abusiva di 6 mila metri quadrati scoperta dalla Guardia di Finanza di Poggibonsi (Siena) in Valdelsa, nel corso dell’abituale attività di controllo. Il proprietario, un privato cittadino, è stato denunciato.
Nel sito, dall’evidente stato di abbandono, i militari hanno rivenuto rifiuti speciali e non che sono stati opportunamente cautelati e posti sotto sequestro. Si tratta solo dell’ultimo di una serie di interventi dei reparti del Comando provinciale di Siena che, nei precedenti due anni, hanno rinvenuto un totale di circa 5000 metri quadri abusivamente adibiti a discariche, per 800 tonnellate di rifiuti di difficile smaltimento o pericolosi, oltre a 780mila chilogrammi di terreno inquinato da olio combustibile.
6 ottobre 2011