Un patto per l’acqua, corso di formazione per la salvaguardia ambientale

MASSA – Partirà a settembre l’iniziativa “Un patto per l’acqua”, che coinvolgerà tutte le provincie della Toscana: attraverso un percorso di educazione ambientale si sensibilizzerà il pubblico riguardo il tema dei cambiamenti climatici promuovendo comportamenti virtuosi da trasmettere ai ragazzi, alle famiglie e al personale delle scuole.
La Regione, che ha stanziato 600 mila euro per realizzare il progetto, ha incaricato il Consorzio LaMMa di occuparsi sia della supervisione scientifica dell’offerta formativa, sia di alcuni aspetti legati all’organizzazione didattica che verranno gestiti in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. Saranno più di 27 mila gli studenti interessati dal progetto, 3 mila gli insegnanti e 2 mila gli interventi di operatori del territorio.
Da settembre, i docenti che aderiranno all’iniziativa, saranno impegnati nell’iter formativo e dovranno redigere progetti che verranno successivamente proposti ai loro allievi, cui spetterà il compito di approfondirne i contenuti. Circa 700 persone si sono già iscritte ai corsi che si svolgeranno su scala regionale. Ai partecipanti saranno forniti i materiali necessari per svolgere le attività del corso e strumenti utili allo sviluppo dell’unità didattica in classe.
Davide Lazzini
22 agosto 2014