“Tutti a Tavola!!”. 9 Grandi Chef in 7 Mercati Coperti: Torna la Cucina d’Autore Tra Solidarietà, Qualità e Giusto Prezzo

Si può conciliare l’alta cucina con un prezzo ragionevole? Piatti saporiti e gustosi con un occhio attento alla salute? Pancia piena e solidarietà nei confronti di individui svantaggiati non solo dal punto di vista economico?
La quadratura del cerchio torna con l’iniziativa “Tutti a Tavola!! Aggiungi un ospite anche Tu!” che viene riproposta ai cittadini milanesi da giovedì 22 a sabato 24 novembre, dopo la fortunata prima edizione.
L’evento pensato dal Comune di Milano in collaborazione con Milano Ristorazione e Identità Golose vede coinvolti sette mercati coperti e nove grandi chef che “suggeriscono” altrettanti menù buoni, convenienti e di stagione. Si tratta di ricette di cucina d’autore calibrate per 4 persone le cui materie prime, per poterle eseguire, non superano il costo di 20 euro.
I nove grandi artisti dell’arte culinaria e i mercati di riferimento sono: Andrea Aprea al Mercato Ca’Granda; Cesare Battisti al Mercato di Zara in piazzale Lagosta; Matias Perdomo al Mercato di Ponte Lambro; Eugenio Roncoroni e Beniamino Nespor al Mercato di Ticinese; Claudio Sadler al Mercato di piazza Wagner; Luigi Taglienti al Mercato di piazza Prealpi e Giovanni Traversone e Marco Tronconi al Mercato di via Morsenchio.
A tutti i cittadini che sceglieranno per i loro acquisti uno dei sette mercati citati, verrà consegnata all’ingresso una lista della spesa preparata direttamente dallo chef che ha “adottato” quel mercato per la realizzazione di un menù di cucina d’autore per 4 persone di 3 portate a 20 euro. Con l’aggiunta di soli 2 euro “solidali” per l’acquisto di uno dei prodotti in lista si potrà poi accedere al ricettario completo mentre con 5 euro si potrà ritirare la shopping bag personalizzata del Comune contenente il ricettario completo, una copia della rivista “La Cucina Italiana” e il primo numero del mensile datato 1929, l’anno della Grande Crisi.
I contributi raccolti verranno trasformati alla fine di ogni giornata in prodotti freschi di pari valore economico e destinati ad associazioni e centri famiglia che si occupano di tutela e assistenza ai minori.
Un appuntamento con il gusto e la corretta alimentazione – spiega l’assessore al Commercio Franco D’Alfonso – che, tra l’altro, vuole ridare vigore e dignità ai mercati coperti, luoghi non solo deputati alla vendita ma veri e propri centri di aggregazione e di socializzazione del quartiere in cui sorgono”.
Alla realizzazione della manifestazione contribuiscono diverse associazioni di volontariato che, oltre a collaborare alla buona riuscita dell’evento, si adopereranno per la distribuzione del cibo raccolto.
Anna Goffi
21 novembre 2012