di Alessandra Cetronio
Il Paiolo Magico
Eccoci qui, come promesso, per organizzare un favoloso pic-nic!
Spesso si crede che la bellezza di un pic-nic dipenda dal luogo dove si va, magari un posto molto lontano e conosciuto un po’ da tutti proprio perché indicato per queste occasioni. Ma io non credo che sia così. Per organizzare un pic-nic non serve andare lontano, quello che serve è solo “una mente” pronta e felice di trascorrere una giornata all’aria aperta, di mangiare seduti su un plaid steso su un bel prato e di sentirsi a contatto con la natura. Quindi non c’è assolutamente bisogno di complicarsi troppo, anche il proprio giardino o il parco più vicino alla propria casa può essere il posto giusto!
Basta poco per trovarsi a vivere una giornata diversa e divertente: basta dare libero sfogo all’immaginazione della nostra mente … dopodiché non deve mancare un plaid, un cesto da pic-nic con dentro tutto ciò che si vuole mangiare, poi bicchieri e posate di plastica, tovaglioli e per finire un libro o un mp3. Ora però ritorniamo a parlare delle mie ricette che come sempre sono facili da preparare ma allo stesso tempo buone!
Ingredienti per panini (per quattro persone):
– Panini all’olio
– Fette di pane casareccio
– Emmenthal
– Melanzane
– Pomodori
– Foglie di lattuga
– Provola affumicata
– Prosciutto cotto
– Sale
– Olio
Panino Vegetariano:
1) Tagliare due fette di pane casareccio
2) grigliare la melanzana tagliata a fette lunghe
3) condire le fette di melanzana con olio, aceto e sale
4) tagliare a fette la provola affumicata
5) disporre su una fetta di pane le melanzane, le fette di provola e chiudere con l’altra fetta il panino
6) avvolgere il panino nella pellicola trasparente per alimenti
Panino con prosciutto cotto:
1) Tagliare il panino all’olio
2) disporre fette di prosciutto cotto, foglie di lattuga e fette di Emmenthal
3) avvolgere il panino in pellicola trasparente
Ingredienti per Rusticini al Formaggio ( per quattro persone):
– 1 pasta briseé già pronta
– Fontina
– Emmenthal
– Caciotta
– Mozzarella
– 1 cucchiaio di burro
– 3 cucchiai di panna
Rusticini al Formaggio:
1) Stendere la pasta briseé con il matterello
2) foderare con la pasta briseé 4 stampini piccoli (per crostatine)
3) bucherellare la pasta briseé con una forchetta
4) cuocere a 190° per 15 min.
5) preparare il ripieno unendo burro morbido con fontina, Emmenthal, caciotta e mozzarella, tutti tritati; in ultimo incorporare la panna
6) riempite con questo composto le basi di pasta briseé cotte
Preparazione del cesto:
Sul fondo del cesto mettete una tovaglietta colorata sulla quale aggiusterete i panini, i rusticini chiusi in un contenitore di plastica e le bibite. È molto gustoso accompagnare questi spuntini con succo al mirtillo o tè fatto in casa con acqua minerale e foglioline di menta.
Per finire in eleganza non fate mancare ciliegie ben lavate messe in flute di plastica (bicchieri da spumante di plastica)!
Buon appetito e buon pic-nic!
Visto che siamo in periodo pasquale la prossima volta prepareremo due tipi di Casatielli napoletani, uno dolce ed uno salato in versione sprint!