Apple: iPad Mini costa solo 188 dollari, ma lo rivende a 329

Non è una novità, è ben noto che la Apple riesca a mantenere ampi margini di guadagno sui prodotti venduti, ma in queste ore in rete sta facendo discutere una ricerca, condotta da iSuppli, che evidenzia come sul nuovo iPad Mini (modello base da 16 GB e solo WiFi) l’azienda di Cupertino riesca ad avere un guadagno di ben 141 dollari: per ogni iPad mini prodotto, Apple spende 188 dollari mentre lo vende a 329. Un margine di guadagno che aumenta con i modelli che costano di più.
Ad esempio, quello da 32 GB ha un costo di produzione di 15,5 dollari in più rispetto a quello standard, ma Apple lo vende a 100 dollari in più, con un margine che supera abbondantemente i 200 dollari, mentre per il modello da 64 GB si arriva a superare i 300 dollari di guadagno.
Il componente del iPad Mini che costa di più in fase di produzione è lo schermo, Andrew Rassweiler, analista a capo dello smontaggio di iPad Mini alla IHS, ha però affermato che in futuro il costo dello schermo tenderà a decrescere: basterà aspettare che il processo di produzione, che per ora è piuttosto problematico, venga ottimizzato. Il costo degli stessi iPad dovrebbe di conseguenza essere minore.
Ciò è dovuto al valore che il brand Apple è riuscita a creare intorno a sé nel corso degli ultimi anni: i suoi prodotti non fanno solo tendenza, la creano, rivoluzionano il modo di usare la tecnologia e le scelte degli stessi concorrenti. Un capitale simbolico che permette alla Apple di mantenere i suoi prodotti all’interno di una fascia di costi degna di una gioielleria, in fondo è così che i “seguaci” della mela li percepiscono.
Enrico Ferdinandi
5 novembre 2012