L’Ispettore Drake ed il delitto perfetto: Sherlock incontra Clouseau

Sergio Assisi è un attore. Pardon… un Attore (la maiuscola non è un refuso). Incastrato nell’italica e sciocca convinzione che chi faccia fiction sia per forza figlio di una mediocrità artistica infelice e raccomandata, non ha mai trovato lo spazio degno per la sua figura attoriale, potente e vincente nel panorama artistico del Belpaese. Di cosa è capace ce lo dimostra, ce lo sbatte violentemente in faccia, come se ce ne fosse bisogno, durante il corso dello spettacolo che va in scena al Teatro Sala Umberto, palcoscenico da sempre prestigioso della cultura romana prima ed italiana poi. Spettacolo thriller che, in chiave comica, narra le gesta di un ispettore (Assisi, qui nel doppio ruolo di attore e regista) che, assieme al suo fido aiutante Flod, cerca di dipanare “il filo scarlatto dell’omicidio che si dipana lungo l’incolore matassa della vita”, parafrasando Arthur Conan Doyle.
Un giallo tutto da ridere e surreale che mantiene comunque una struttura solida fatta di colpi di scena e frequenti scambi di battute. Sherlock incontra Clouseas? Poco ma sicuro! Scenografia curata in ogni dettaglio dal bravissimo Roberto Crea (Fuori uso, Misteriosofica fine di una discesa agli inferi, Un coperto in più, Il Principe Abusivo – teatro), la piéce è in scena sino al 19 Marzo. Prodotto da Quisquillie Production (A Napoli non piove mai, Napoli il lungomare più bello del mondo), brillante società attiva nell’ambito artistico a 360 gradi, lo spettacolo può contare su un cast, Assisi su tutti, di validi attori come Luigi Di Fiore (The International, L’anno del terrore, La piovra, Un posto al sole, Distretto di Polizia, 1992, I Cesaroni, Baciato dal sole), Francesco Procopio (Effetti indesiderati, Si accettano miracoli, Gomorroide), Fabrizio Sabatucci (Albakiara, Piazza Giochi, Il punto rosso) e Beatrice Gattai (La bambola abbandonata, Grovigli, La ragazza di Via Flaminia, La Fiera di S. Bartolomeo). Una piéce che abbraccia il cosiddetto meta – teatro, dove lo spettatore è parte integrante di cast, scenografia, luci e costumi per la buona riuscita del prodotto ed è sempre coinvolto.
Tutto questo mentre mille ed una domande attanagliano Drake / Assisi: riuscirà a risolvere il caso a lui assegnato? Chi è il misterioso dottor Short? E perché ha sposato un facocero? E’ stato lui ad uccidere la sua quarta moglie o è stata la sua quarta moglie a uccidere lui? Ha veramente due figlie di nome Sabrina o una delle due mente? Che ci fa il Papa nel bosco? Ma soprattutto, perché c’è un lampione in salotto? E voi spettatori… siete pronti a ridere?
Teatro Sala Umberto
tel. 06.6794753
Via della Mercede, 50 – 00187 Roma
ORARI:
lunedi – sabato h.10:00/19:00
domenica h. 10.00/18.00