La Sostenibilità sempre più importante per le imprese: le sfide all’orizzonte della governance

La sostenibilità si appresta a diventare un pilastro fondamentale per le imprese italiane, con un impatto significativo già a partire dal prossimo anno. Circa 7.000 aziende italiane non quotate, insieme a 50.000 imprese a livello europeo, saranno soggette all’obbligo di rendicontazione secondo i criteri ESG (Environmental, Social, and Governance). Questo cambiamento non riguarda solo la […]

La rendicontazione di sostenibilità per le imprese

Negli ultimi anni, la rendicontazione di sostenibilità è diventata una pratica sempre più diffusa tra le imprese italiane e internazionali, spinta dall’aumento delle aspettative da parte di consumatori, investitori e istituzioni per una maggiore trasparenza sui temi ambientali, sociali e di governance (ESG). La rendicontazione di sostenibilità è un processo attraverso il quale le aziende […]

Fitopolis, la città vivente di Stefano Mancuso

Cosa accadrebbe se le strade delle nostre città fossero piene di alberi? E se ogni centro storico fosse una grande isola pedonale ciclabile?

Barca incagliata sulla scogliera

Le imbarcazioni dei migranti salvate dalla demolizione: intervista al fondatore della Lega Navale di Locri

La testimonianza di Arturo Guida che salva dalla demolizione le imbarcazioni devastate dai viaggi della speranza e lancia un messaggio alle istituzioni.

La divulgazione di Silvia Moroni abbraccia tematiche legate a cibo, natura, ambiente, e ha una mission: Parlare Sostenibile.

Parla Sostenibile. Intervista alla Green Influencer Silvia Moroni

La divulgazione di Silvia Moroni abbraccia tematiche legate al cibo, alla società, all’ambiente, e lo fa Parlando Sostenibile.

L’acqua si pianta: intervista a Francesca Della Giovampaola, Bosco di Ogigia

La giornalista e permacultrice Francesca Della Giovampaola ci narra in che misura si uniscono i destini delle foreste e i cicli dell’acqua.

Agrifood a gonfie vele: il successo dell’export agroalimentare Italiano

Sono i beni di consumo non durevoli che con +9,2% trascinano in positivo l’andamento complessivo dell’export italiano extra UE27…

Rendicontazione finanziaria e sostenibilità: come cambiano le regole del gioco

Nuove normative sostenibilità richiedono competenze e cultura aziendale responsabile, con ruolo chiave del CFO.

Una nuova opportunità di dottorato nel cuore dell’innovazione d’impresa

Una nuova posizione di dottorato in Law and Business presso la LUISS è disponibile ora per chi è interessato allo sviluppo sostenibile.