
Favino dà spettacolo anche alle Giornate di Cinema di Riccione
Le Giornate estive di Cinema di Riccione 2018, annuale appuntamento dell’industria cinematografica, entrano nel vivo degli appuntamenti con anteprime e incontri con i protagonisti del grande schermo durante i quali Pierfrancesco Favino dà spettacolo e presenta il suo D’Artagnan. Uscirà il 27 dicembre distribuito da, Vision Distribution, Moschettieri del Re, nuova commedia diretta da Giovanni Veronesi. […]

CHI M’HA VISTO | Una scomparsa di successo
Ricevere attenzione mediatica significa anche aver raggiunto il successo? Chi m’ha visto di Alessandro Pondi sembra chiedersi proprio questo. In un mondo in cui la televisione, i giornali e internet danno una risonanza quasi esplosiva a personaggi che passano lucenti come meteore e subito spariscono, Giuseppe Fiorello e Pierfrancesco Favino mettono in scena un paradosso […]

MOGLIE E MARITO | Smutniak e Favino, due mostri che si prestano al gioco
Banalmente lo si pensa spesso: “Mettiti nei miei panni”, ma Kasia Smutniak e Pierfrancesco Favino in Moglie e Marito lo hanno fatto sul serio, completamente e realmente sono entrati l’uno nei panni, anzi di più, nel corpo dell’altra. Simone Godano nel suo esordio alla regia di un lungometraggio dirige uno scambio sorprendentemente riuscito, una prova […]

PREMI DE SICA | Lista dei vincitori tra cinema e cultura.
All’interno del sublime Salone di Pietro da Cortona, a Palazzo Barberini, si è celebrata la cerimonia per la consegna dei premi Vittorio De Sica, importante riconoscimento atto a premiare quelle personalità che portano alta la bandiera italiana nel mondo grazie al cinema, l’arte, la scienza e la cultura. Il regista Giuliano Montaldo, presidente della cerimonia, […]

Suburra, un film da manuale di cinema
Stefano Sollima ci regala un film da manuale di cinema. Guardando Suburra, chi si sofferma sulla veridicità degli eventi criminosi raccontati parte già col piede sbagliato: il libro di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini da cui il film è tratto era già uscito molto prima degli eventi di Mafia Capitale, perciò sarebbe completamente inutile […]

Recensione di Suburra
Titolo originale: Suburra Genere: noir Regia: Stefano Sollima Cast: Pierfrancesco Favino, Claudio Amendola, Elio Germano, Greta Scarano, Giulia Elettra Gorietti, Alessandro Borghi, Antonello Fassari Paese: Italia, Francia Durata: 130 min. Casa di produzione: Cattleya, Rai Cinema, La Chauve Souris Distribuzione Italia: 01 Distribution Data di uscita Italia: 14 ottobre 2015 I lavori di Stefano Sollima […]

Rush, il film di Ron Howard che narra della storica rivalità tra Niki Lauda e James Hunt.
Non amo la formula 1, non amo l’indiscutibile talento di Ron Howard, eppure ho amato questo film. Tra gli incredibili successi di questo regista, non vi è nessun film che mi abbia colpito particolarmente, che abbia un posto speciale nel cuore. Neppure i pluripremiati Cindarella Man e A Beautiful Mind. Cos’ha questo film di diverso? […]

Recensione del film: WORLD WAR Z
Il principio del romanzo di Max Brooks World War Z, era di mettere in pratica su grande scala, le regole di sopravvivenza nel territorio di Zombie, analizzando le differenze risorse che le nazioni dispongono per contrastare la propagazione del flusso Z. Questi temi vengono riproposti in questa versione cinematografica. Un giorno come un altro, Gerry […]

Recensione del film: A.C.A.B
Tratto dall’omonimo libro inchiesta questa pellicola risulta intensa sia dal punto di vista fisico ma soprattutto dalle riflessioni che scaturiscono nella visualizzazione, quella proposta nel primo lavoro cinematografico del regista Stefano Sollima. Il titolo già di per sé certamente significativo A.C.A.B (All Cops Are Bastards) uno slogan che, creato dagli skinheads nell’Inghilterra degli anni Settanta, […]