Istruzione e covid

Istruzione e covid. Perché a settembre la scuola deve tornare ad essere interazione

Chiediamo alla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, di rinforzare l’apparato di insegnanti, a settembre, così da non dover assistere più allo scempio delle diseguaglianze, di organizzare doppi turni, di distanziare i ragazzi. Tutto purché non infligga più a quest’ultimi la didattica del non sense e dell’aberrazione, privandoli del diritto all’apprendimento e della socializzazione, che solo la […]

vaccino covid-19

Covid-19. La corsa italiana alla sperimentazione del vaccino

Quando potremo tornare alla vita pre -coronavirus? Ce lo domandiamo spesso. Quando rinconquisteremo quella libertà di vivere senza preoccuparci di rispettare le distanze, di coprire naso e bocca se siamo vicino a qualcuno, di lavare e igienizzare le mani infinite volte durante la giornata, di poter andare dove, quando e con chi vogliamo senza limitazioni? […]

Spillover: quando un contatto animale-uomo innesca un’epidemia

I riti dell’informazione in queste piatte ed interminabili giornate sono ormai abitudinari. Usiamo alcuni canali a discapito di altri, selezioniamo informazioni e, involontariamente, permettiamo che altri le scelgano per noi. Nelle ultime settimane l’opinione pubblica virtuale si è divisa in due fazioni, coloro che hanno sposato la tesi naturale di contatto tra animale e uomo, […]