Covid-19 e Brexit

Covid-19 e Brexit. È possibile estendere il periodo transitorio?

L’impatto della pandemia da coronavirus ha indubbiamente avuto conseguenze anche sui negoziati tra Regno Unito e Unione Europea, necessari per il raggiungimento dell’accordo volto a regolare le future relazioni commerciali tra le parti. Non soltanto perché l’attenzione e le priorità di tutti i governi si sono spostate sull’emergenza anche economica causata dal covid-19, ma anche […]

Covid-19, Brexit e il futuro dell’industria britannica

Il 31 gennaio 2020 il Regno Unito ha lasciato l’Unione europea, ma permane una mancanza di chiarezza su come saranno le sue future relazioni con l’Unione Europea. In base ai termini dell’ “accordo di divorzio”, è iniziato un periodo di transizione, che terminerà il 31 dicembre 2020, con l’obiettivo di mantenere temporaneamente in vigore la […]

Settled Status: cosa è e perché è importanti registrarsi

Nonostante la Brexit, Londra ed il Regno Unito restano una delle mete più desiderate dagli italiani: lo dimostrano i numeri in possesso del Consolato italiano, che parlano di arrivi senza sosta, forse accelerati proprio in ragione della Brexit. Una scelta sensata da parte di chi sa già che vorrà stabilirsi in terra d’Albione e vuole […]

Sognando Londra: nuova immigrazione a punti, giocare d’anticipo per battere la Brexit

Gennaio 2021 segna il confine tra l’Inghilterra liberale che conosciamo e la nuova realtà, più chiusa e regolamentata, che presumibilmente ci attende nel post Brexit. La vittoria del fronte del Leave sul Remain, che ha portato a decretare la volontà del popolo britannico di recedere dall’unione europea nel referendum sulla Brexit, ha avuto infatti tra […]

Brexit, a che punto sono le trattative tra UK e Unione Europea?

La regina Elisabetta II ha dato il consenso reale e il Parlamento europeo ha ratificato l’accordo di recesso, il Withdrawal Agreement (WA). Significa dunque che Boris Johnson è riuscito a portare a termine la Brexit? E cosa cambierà per le imprese e i cittadini su entrambe le sponde della Manica? Dopo tanti ostacoli c’è un […]

Brexit Day: cosa cambia per cittadini ed aziende

Ci siamo: a quasi quattro anni dal referendum che ha sancito la volontà del popolo britannico di recedere dall’Unione Europea, oggi 31 gennaio segna il Brexit Day: dalla mezzanotte di oggi il Regno Unito è fuori dall’Unione Europea e inizia ora una fase di negoziati volti soprattutto a definire le future relazioni commerciali con il […]

UE – Brexit: Madrid minaccia di porre il veto all’accordo

Il capo del governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha dichiarato giovedì, dopo una conversazione con il primo ministro britannico Theresa May, che la Spagna si sarebbe opposta all’accordo di divorzio se non avesse ottenuto causa sulla questione di Gibilterra. Madrid – In seguito all’acceso dibattito sul confine settentrionale irlandese, il destino di Gibilterra può ora vanificare […]

Brexit, Consiglio europeo dopo il referendum: «Bruxelles non vuole attendere»

Nella giornata di ieri si è tenuto il primo Consiglio europeo dopo il referendum avvenuto nel Regno Unito lo scorso 23 giugno riguardo la Brexit. I capi di Stato si sono riuniti a Bruxelles per discutere dei rischi e degli effetti del voto al referendum britannico rispetto al futuro dell’Unione europea. Il summit si concluderà […]

Divagazioni sulla Brexit: un po’ per celia, un po’ per sopravvivere

Ci lamentiamo del disinteresse politico di tanti italiani, ma ci risulta che nemmeno a Londra  proprio tutti sapessero dell’uscita della Gran Bretagna dall’Eu. Chi ci informa non è un turista di passaggio sotto il Big Ben, ma chi a Londra ci vive da oltre vent’anni. Tant’è. Forse gli inglesi sono più informati di quanti cappelli […]