
La chiamavano Cool Britannia
A due anni esatti dall’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, un sondaggio commissionato dal quotidiano The Independent rivela ora che due terzi dei britannici (65%) ha cambiato...

Be brave: storie di passioni e di coraggio
«In ogni parte del mondo c’è un angolo di cielo dove la notte è spenta di stelle e accesa di scie luminose dei missili. Dove di giorno...

Quando il jazz è donna. Intervista a Filomena Campus
Londra è una di quelle città in cui prima o poi ci si ritrova a parlare di radici. Come se il meltin’ pot culturale in cui diverse...

Crypto Art Revolution: perché c’è chi investe milioni in un’opera digitale?
Viaggio nel mondo dell’arte ma non come lo conosciamo: da alcuni mesi si parla sempre più spesso di crypto art, un modo nuovo di interpretare l’arte in...

Brexit e l’Accordo di Cooperazione Commerciale: a 100 giorni è tempo di bilanci
Alla fine, l’accordo di Natale ha scongiurato il temutissimo No deal, l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea senza un’intesa. Il Trade and Cooperation Agreement (“TCA”), l’accordo commerciale tra UK ed UE, provvisoriamente...

Brexit: accordo commerciale, riconoscimento delle qualifiche professionali e lo strano caso degli avvocati
Il processo avviato a seguito del Referendum del 23 giugno 2016, che ha determinato l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea il 31 gennaio 2020 (con l’entrata in...