Lampre: Ulissi positivo al salbutamolo. Richieste le controanalisi

È un pugno al fegato la notizia che si apprende, alla vigilia dei campionati nazionali, direttamente dal sito della Lampre-Merida, riguardante la sospensione dalle corse di Diego Ulissi, punta della formazione blu-verde-fucsia e della nazionale, a causa di una quantità di salbutamolo nelle urine superiore ai limiti consentiti dalle norme vigenti. Questi dati si riferiscono al controllo subito da Ulissi al termine dell’11esima frazione del Giro d’Italia (Collecchio-Savona, 21 maggio 2014). Il corridore chiederà le controanalisi.
Nel comunicato stampa apparso sul sito della Lampre-Merida, però, si legge anche questa importante precisazione: E’ utile ricostruire come Diego Ulissi, accompagnato dal Dottor Carlo Guardascione (responsabile medico del team), avesse regolarmente dichiarato, in sede di controllo antidoping, l’assunzione in fase di pre-gara di Ventolin (2 spruzzi, pari a 100 ng di salbutamolo ciascuno) e di paracetamolo durante la corsa, quest’ultimo somministrato dal medico di gara per via della rovinosa caduta nella discesa del Passo delle Cento Croci, nella quale era stato coinvolto assieme a numerosi altri atleti. L’assunzione consentita di Ventolin si era resa necessaria in quanto Ulissi soffriva di broncospasmi. Come consuetudine, anche tutte le precedenti assunzioni del farmaco erano state regolarmente dichiarate.
Diego Ulissi, che a causa della sospensione salterà il raduno della Nazionale per il quale era stato convocato, e lo staff della Lampre-Merida intendono quindi fare chiarezza sulla faccenda, approfondendo “i motivi per cui nelle urine sia stata riscontrata una così abnorme ed elevata presenza di salbutamolo, a fronte di due sole inalazioni effettuate.” Diego Ulissi, da parte sua, “respinge con fermezza l’ipotesi di assunzione esogena di una tale quantità di salbutamolo” e per non lasciare nulla al caso, e avvalorare la sua posizione, ha deciso “di sottoporsi a uno studio di escrezione urinaria controllato in relazione alla sostanza salbutamolo.”
25 giugno 2014
Giacomo Di Valerio