È Joaquim Rodriguez (Kat, Spa) il vincitore della terza edizione dell’UCI World Tour, il circuito di 28 corse a cui i Team in possesso della licenza UCI Pro Tour sono obbligati a partecipare. Le squadre Professional, invece, possono essere invitate di volta in volta alle manifestazioni, a discrezione degli organizzatori. Il calendario comprende sia le classiche monumento, sia i tre grandi Tour dell’anno, passando per corse di un giorno o di una settimana, come la Parigi-Nizza, la Tirreno-Adriatico o il Tour de Suisse. Per quanto riguarda le altre classifiche, quella a squadre è stata vinta dalla formazione spagnola della Movistar, che proprio nell’ultima corsa in programma, il Tour of Beijing vinto da Beñat Intxausti (Mov), è riuscita a scavalcare la Sky di Chris Froome e Bradley Wiggins. La classifica per Nazioni, invece, è stata vinta nettamente dalla Spagna, davanti all’Italia e alla Colombia. Dunque, Triplete per la Spagna.
La prestigiosa classifica individuale si è decisa solo con il Giro di Lombardia, penultima prova del circuito World Tour, ultima classica dell’anno. Joaquim Rodriguez ha conquistato la vittoria che gli ha permesso di detronizzare Chris Froome, in testa alla classifica fin da Luglio, mese del suo trionfo al Tour de France. Il keniano bianco avrebbe potuto scavalcare nuovamente lo spagnolo nel Tour of Beijing qualora avesse partecipato, ma ha deciso di non farlo. L’Italia può festeggiare il secondo posto nella classifica per Nazioni, e il quinto posto nell’individuale conquistato da Vincenzo Nibali. Secondo degli italiani Michele Scarponi, 16°. Il nuovo Campione del Mondo, Alberto Rui Costa, il prossimo anno alla Lampre, ha chiuso al nono posto.
Giacomo Di Valerio
16 ottobre 2013
1 |
J. Rodriguez |
Katusha |
607 |
2 |
C. Froome |
Sky |
587 |
3 |
A. Valverde |
Movistar |
540 |
4 |
P. Sagan |
Cannondale |
491 |
5 |
V. Nibali |
Astana |
474 |
6 |
D. Martin |
Garmin-Sharp |
432 |
7 |
F. Cancellara |
RadioShack |
384 |
8 |
N. Quintana |
Movistar |
366 |
9 |
A. Rui Costa |
Movistar |
352 |
10 |
R. Porte |
Sky |
327 |
1 |
Movistar Team |
1610 |
2 |
Sky Procycling |
1561 |
3 |
Katusha Team |
1340 |
4 |
RadioShack-Leopard |
1056 |
5 |
Astana Pro Team |
1045 |
6 |
Team Saxo-Tinkoff |
1030 |
7 |
Omega Pharma-QuickStep |
1013 |
8 |
Garmin-Sharp |
855 |
9 |
Cannondale Pro Cycling |
750 |
10 |
BMC Racing Team |
731 |
1 |
Spagna |
1890 |
2 |
Italia |
1082 |
3 |
Colombia |
1011 |
4 |
Regno Unito |
975 |
5 |
Paesi Bassi |
806 |
6 |
Belgio |
645 |
7 |
Francia |
640 |
8 |
Australia |
628 |
9 |
Stati Uniti |
617 |
10 |
Irlanda |
568 |