Giro d’Italia: Marco Invernizzi testa la sua bici elettrica sull’isola d’Elba!

L’epilogo della difficile e lunga giornata di ieri non poteva essere migliore per il nostro avventuriero, che ha lasciato solo momentaneamente la terraferma per approdare all’Isola d’Elba. Sul traghetto Marco si è goduto il panorama, rilassandosi dopo tanti chilometri estenuanti: “Mi rilasso con l’aria condizionata della sala del traghetto.” Il relax, per lui, non è però durato molto, visto che sull’incantevole meraviglia dell’Arcipelago Toscano Marco non si è propriamente concesso una giornata di relax in riva al mare, da turista, lasciando per un giorno tranquilla la sua bicicletta elettrica. Anzi, già ieri aveva eliminato qualsiasi tipo di equivoco sul suo blog: “vado a Lacona per trovare alcuni amici e testerò la bicicletta elettrica con le continue salite e discese dell’isola.”
Così, Marco ha approfittato di una giornata senza troppi chilometri da macinare per affinare il feeling con il proprio destriero bianco, e ha ribadito ancora una volta la sfida che lo attendeva: “Qui all’isola d’Elba è impossibile spostarsi senza affrontare salite molto ripide, il posto ideale per testare l’assistenza elettrica di questa bicicletta!” Nel suo Giro d’Italia non ci sono avversari da staccare in salita e non è necessario far crescere all’impazzata le pulsazioni del cuore per rimanere attaccato alle ruote dei migliori scalatori. Ma, anche se si corre da soli, la salita non concede sconti a nessuno, e per affrontare un lungo viaggio è necessario conoscere al meglio le capacità proprie e del mezzo che si cavalca, soprattutto se si tratta di una bicicletta con la pedalata assistita. Tutto, fortunatamente, è andato per il verso giusto, rendendo Marco molto fiducioso per il resto del suo Giro d’Italia: “Ieri, da Porto Ferraio alla baia di Lacona ho affrontato senza grossi problemi una salita con il 18% di inclinazione! Impensabile con una bicicletta ordinaria o senza un grosso allenamento. Domani mattina per tornare al porto ne dovrò affrontarne una del 21% : credo sia oltre le possibilità, ma vi farò sapere
Giacomo Di Valerio
13 agosto 2013