Basket NBA: ecco la classe 2017 della Hall of Fame

Sono finalmente stati resi noti i nomi della “class” del 2017 della Basketball Hall of Fame. Tra i selezionati anche il due volte capocannoniere Tracy McGrady.
La Naismith Memorial Basketball Hall of Fame è uno dei massimi riconoscimenti del basket internazionale. Questo omaggio alla carriera fu istituito nel 1959 ed il suo nome fu scelto in virtù dell’ ovvio riferimento all’inventore del ‘gioco’, James Naismith. La Hall of Fame ha inoltre sede in quel di Springfield, Massachusetts, luogo cruciale per questo sport dato che si tratta della città nella quale il professore canadese diede concettualmente vita alla pallacanestro.
Anche quest’anno sono quindi stati presentati i nominati che saranno inseriti nella predetta Hall of Fame. Neanche a dirlo gli undici ex addetti ai lavori che saranno inseriti nella prossima “class” sono stati tutti, anche se in alcuni casi sconosciuti ai più, grandissimi personaggi del mondo dello sport della palla a spicchi.
Andiamoli a conoscere uno per uno.
Tracy McGrady.
Il due volte capocannoniere della NBA e 7 volte All Star è sicuramente il più noto della lista. Attaccante che ha fatto tremare per anni tutte le difese della lega con mezzi atletici e tecnici veramente notevoli. Famosi i suoi 13 punti in 35 secondi nel finale di un derby texano tra i San Antonio Spurs di Duncan ed i suoi Houston Rockets. McGrady si è ritirato al termine della stagione 2012/2013 dopo essere arrivato ad un soffio dal tanto agognato anello NBA proprio con gli Spurs. In quella occasione fu sconfitto dai Miami Heat versione James-Wade-Bosh.
Alla notizia del suo prossimo ingresso nella Hall of Fame l’ex All Star, nel corso di una trasmissione nella quale lavora come opinionista, ha detto le seguenti parole: stiamo parlando di un ragazzo uscito dalla High School ed entrato subito nei professionisti. “Non avrei mai immaginato che questo momento sarebbe arrivato così presto, a soli 37 anni”.
Bill Self.
Grandissima figura del basket collegiale e fenomenale coach. Attuale allenatore dei Jayhawks di Kansas, con cui vinse il titolo NCAA nel 2008. E’ stato insignito di molti premi per il suo grandioso lavoro di Head Coach a livello collegiale. Tra questi, eletto due volte Associated Press College Basketball Coach of the Year.
Jerry Krause.
Deceduto il 21 Marzo del 2017 all’ età di 77 anni, ex grande General Manager NBA. Fautore dei roster dei Bulls vincitori di 6 titoli NBA. Pippen, Kukoc, Rodman e coach Phil Jackson furono tutte operazioni orchestrate da lui. Ndr: Jordan era già nell’Illinois quando nel 1985 Krause venne assunto dalla franchigia di Chicago. Si ritirò nel 2003 per motivi di salute.
George McGinnis
Grandissimo giocatore che militò soprattutto nella ABA. Nella lega rivale della NBA vinse due volte il titolo e moltissimi titoli individuali. Fu 2 volte All-ABA First Team, una volta MVP, una volta MVP dei Playoff, 3 volte ABA All-Star. Eletto anche 3 volte All-Star anche nella NBA. Spese la sua carriera tra la natia Indiana, Philadelphia e Denver.
Ann O’Brien McGraw
Da 27 anni allenatrice della compagine femminile dell’ università di Notre Dame con cui ha ottenuto più di 600 vittorie. Ha inoltre raggiunto 4 volte le Final Four del campionato NCAA e nel 2001 il titolo.
Tom Jernstedt
“Basketball administrator” dal 1972 al 2010 nella NCAA, anno in cui fu inserito nella National Collegiate Basketball Hall of Fame. Vice presidente di USA Basketball dal 1997 al 2000 e presidente dal 2001 al 2004.
Fu uno dei principali fautori del cambiamento nella selezione dei giocatori per la nazionale americana dopo i deludenti piazzamenti della coppa del mondo FIBA nel 2002 e delle olimpiadi nel 2004.
Rebecca Lobo
Storico centro delle Connecticut Huskies, con le quali vinse il titolo NCAA nel 1995. Vanta anche 6 stagione nella WNBA.
Zack Clayton
Giocatore che militò tra le fila di due squadre storiche per la storia del basket: gli Harlem Globetrotters ed i New York Reinassence. I Rens furono la prima squadra composta interamente da atleti afroamericani. La squadra fu costretta per lungo tempo a giocare “on the road” senza poter prendere parte a nessuna lega professionistica per via delle forti discriminazioni razziali fino a quando non entrarono nella NBL nel 1948.
Robert Hughes
Paul Laurence ha allenato la Terrell High School, scuola per soli neri, durante la segregazione razziale. Inoltre ha lavorato alle Laurence la High School a Fort Worth dal 1973 al 2005. Al momento del suo ritiro il coach vantava il maggior numero di vittorie nella storia del basket liceale, 1333.
Nikos Galis
Greco ma naturalizzato americano per via dei suoi natali ad Union City (NJ). Giocò nel college basketball distinguendosi per la sua vena realizzativa. Venne scelto dai Boston Celtics nel 1979 con i quali però non giocò mai a causa di un infortunio. Durante una amichevole contro la UNC di Michael Jordan mise a referto 50 punti.
Dopo il suo ritiro fu inserito nella FIBA Hall of Fame nel 2007.
Mannie Jackson
Proprietario ed ex giocatore degli Harlem Globetrotters. Fu il primo nero ad avere la gestione di una società sportiva e di intrattenimento nota a livello globale.
Al college fu sia un All-American, nel 1960, che due volte All-Big Ten.