Moto 3 Qatar: Vince Vinales davanti al baby italiano Fenati

Lo spagnolo sorride alla prima gara a Losail ,mettendosi dietro il debuttante pilota marchigiano,grande sorpresa e un prodotto per il futuro. Al 3 posto c’è il tedesco Cortese molto più lontano. Male gli altri italiani.
E’ iniziata la nuova era della Moto3 che,sostituisce la vecchia 125 GP ,con un duello italo-spagnolo. A contendersi il gran premio di Losail, in Qatar, sono stati l’ iberico Maverick Vinales che, ha esordito l’anno scorso nella 125 classificandosi terzo e, il debuttante italiano di Ascoli Piceno Romano Fenati. L’ ha spuntata lo spagnolo della FTR Honda che non è partito bene ma, è riuscito a recuperare e a battere con grande tenacia il pilota italiano del Team Italia FMI,finito secondo. E’ uno storico podio quello di Fenati che mancava alla Federazione Motociclistica Italiana da più di 20 anni. Sul gradino più basso è finito Sandro Cortese della KTM che, ha beffato in volata la Kalex KTM di Salom e la Suter Honda di Oliveira.
Dietro questo terzetto che, ha lottato per il terzo gradino, sono finiti tre KTM: Zulfahmi Khairuddin, Arthur Sissis e Danny Kent. Hanno chiuso le top 10 la FTR Honda di Louis Rossi e la Suter Honda di Alex Rins. Prendono punti in campionato anche Techer,Faubel,Ajo,Moncayo e Kornfeil. Fuori dai punti gli italiani Antonelli (17°) e Giorgi (22°). E’ caduto ,invece, Tonucci per un contatto. Ritirato Morciano per un problema tecnico.
Alla fine delle qualifiche del sabato,parte in pole position Cortese davanti a Vinales e Rossi. Nella seconda fila si posizionano Salom, Ajo e il primo degli italiani Fenati,lontano di mezzo secondo dai primi. A completare i primi dieci posti sono Khairuddin, Oliveira,Sissis e Masbou. Il secondo miglior italiano è Tonucci che, parte 11°.Molto più staccati gli altri. Subito grande partenza di Fenati che conquista la prima posizione davanti a Sissis che, infila Cortese.Subito dopo c’è Rossi che è passato davanti a Vinales.Finisce a terra Tonucci dopo un contatto con Moncayo.Alla fine del primo giro c’è solo un avvincendamento nelle prime posizioni, con il sorpasso in curva di Vinales ai danni di Rossi. Intanto il malese Zulfahmi viene infilato da Salom e Oliveira. Mentre Fenati prende il largo, Vinales rompe il ghiaccio e inizia la rincorsa al pilota italiano contraddistino dal numero 5. Lasciato sul posto Sissis e Cortese, Maverick inizia a spingere facendo registrare il miglior tempo. Inizia il braccio di ferro con Fenati. Nel frattempo Cortese si allontana dai primi e si vede arrivare in grande stile,agguerriti più che mai, Salom e Oliveira. Escono di scena Binder e Schrotter. Intanto Vinales arriva negli scarichi di Fenati e lo supera in staccata. Retrocede di posizioni Ajo che fa un errore,uscendo troppo lungo. Si avvicinano al podio anche Zulfahmi,Sissis e Rossi,con gli ultimi due che si sono ripresi dopo un momento di sbandamento. Sale al decimo posto Antonelli, molto più indietro Giorgi e Morciano. Al decimo giro ritorna al comando Fenati forse per una tattica di Vinales che, cerca di studiare il suo avversario per, valutare le possibilità di fuga concrete.Dopo soli 2 giri lo spagnolo ritorna di nuovo al comando. Cortese si difende dagli attacchi di Oliveira che, fa fatica a tenere il passo sul rettilineo. Finisce la gara di Morciano che, si deve arrendere a un problema meccanico. Nello sprint conclusivo Fenati sembra aver consumato le gomme e non riesce più a tenere il passo di Vinales che, rifila un distacco di 4 secondi e vince nel primo circuito del motomondiale,candidandosi a essere protagonista nella lotta per il titolo iridato. Al terzo posto ci va Cortese che, beffa di un soffio Salom. Problemi con la tenuta per Antonelli che,sprofonda al 17° posto. Dopo l’errore Ajo non si riprende più e finisce solo in zona punti. Negli ultimi giri Rossi si fa infilare anche da Kent e chiude nono.
Commercialbank Grand Prix of Qatar – Losail Circut
8 aprile 2012
Classe Moto3
1. Maverick Vinales (Spa/FTR Honda) 38”40.995
2. Romano Fenati (Ita/FTR Honda) +4.301
3. Sandro Cortese (Ger/Ktm) +18.013
4. Luis Salom (Spa/Kalex Ktm) + 18.200
5. Miguel Oliveira (Por/Suter Honda) +18.745
6. Zulfahmi Khairuddin (Mal/Ktm) +19.052
7. Arthur Sissis (Aus/Ktm) +19.466
8. Danny Kent (Gbr/Ktm) + 21.098
9. Louis Rossi (Fra/FTR Honda) + 21.153
10. Alex Rins (Spa/Suter Honda) +28.733
11. Alan Techer (Fra/Tsr Honda) +29.775
12. Hector Faubel (Spa/Kalex Ktm) + 29.813
13. Niklas Ajo (Fin/Ktm) + 35.940
14. Alberto Moncayo (Spa/Kalex Ktm) + 35.983
15. Jakub Kornfeil (Cze/FTR Honda) +38.641
16. Efren Vazquez (Spa/Honda) + 40.219
17. Niccolò Antonelli (Ita/Honda) + 50.629
18. Danny Webb (Gbr/Mahindra) + 54.751
19. Ivan Moreno (Spa/FTR Honda) + 54.989
20. Adrian Martin (Spa/Honda) + 1”05.183
21. Kenta Fujii (Jpn/Tsr Honda) +1”21.239
22. Simone Grotzkyj Giorgi (Ita/Oral) +1”35.791
23. Toni Finsterbusch (Ger/ MZ-RE Honda) +1”41.291
24. Jasper Iwema (Ned/FGR Honda) + 1”54.293
25. Jack Miller (Aus/Honda) 1 giro
Non classificato:
Alexis Masbou (Fra/Honda)
Alessandro Tonucci (Ita/FTR Honda)
Brad Binder (RSA/Kalex Ktm)
Marcel Schrotter (Ger/Mahindra)
Jonas Folger (Ger/Loda)
Isaac Vinales (Spa/FTR Honda)
Luigi Morciano (Ita/Loda)
Classifica piloti del Mondiale:
1. Maverick Vinales (Spa/FTR Honda) 25 punti
2. Romano Fenati (Ita/FTR Honda) 20 punti
3. Sandro Cortese (Ger/Ktm) 16 punti
4. Luis Salom (Spa/Kalex Ktm) 13 punti
5. Miguel Oliveira (Por/Suter Honda) 11 punti
6. Zulfahmi Khairuddin (Mal/Ktm) 10 punti
7. Arthur Sissis (Aus/Ktm) 9 punti
8. Danny Kent (Gbr/Ktm) 8 punti
9. Louis Rossi (Fra/FTR Honda) 7 punti
10. Alex Rins (Spa/Suter Honda) 6 punti
11. Alan Techer (Fra/Tsr Honda) 5 punti
12. Hector Faubel (Spa/Kalex Ktm) 4 punti
13. Niklas Ajo (Fin/Ktm) 3 punti
14. Alberto Moncayo (Spa/Kalex Ktm) 2 punti
15. Jakub Kornfeil (Cze/FTR Honda) 1 punto
Classifica team del Mondiale:
1. Honda 75 punti
2. Ktm 65 punti
Armin Sefiu
9 aprile 2012