Ecco la nuova Mclaren MP4/29

Tolti i veli alla nuova monoposto di woking
Comincia il valzer delle presentazioni delle monoposto 2014. La Mclaren è stata la prima a togliere i veli alla propria vettura, domani sarà il turno della Ferrari e poi a seguire tutte le altre. Come si può notare facilmente, la nuova vettura di Woking presenta un muso molto particolare dalla forma “a proboscide” con due feritoie ai lati. Sarà una caratteristica distintiva o una costante di tutte le vetture di quest’anno? Questo lo scopriremo nelle prossime settimane. “Il nostro obiettivo è tornare a vincere e per questo stiamo apportando diversi cambiamenti all’interno dell’azienda, reparto tecnico in primis – le parole del direttore sportivo Sam Michael – A differenza del passato continueremo nello sviluppo della vettura lungo tutto l’anno”. Per il team britannico questa sarà l’ultima stagione con il motore Mercedes, con il quale la squadra corre dal lontano 1995 e con il quale ha vinto tre mondiali piloti (1998,1999 con Hakkinen e 2008 con Hamilton) e un mondiale costruttori (1998). Dal 2015 infatti la squadra correrà con il motore Honda. Anche con la casa giapponese il team di Ron Dennis ha avuto una proficua collaborazione in passato: in 5 stagioni dal 1988 al 1992 la squadra ha vinto 4 mondiali piloti e altrettanti costruttori con piloti del calibro di Ayrton Senna e Alain Prost. Un’altra cosa che colpisce di questa monoposto è la livrea. Completamente argentata sarà infatti molto simile a quella della Mercedes. Ciò è dovuto all’assenza di un main sponsor, la Vodafone infatti ha smesso di iniettare soldi nelle casse del team dalla fine del 2013 dopo una collaborazione iniziata nel 2007 e durata sette stagioni. Gli addetti ai lavori prospettano una stagione di transizione per la Mclaren in attesa dell’arrivo della Honda il prossimo anno e dopo un 2013 disastroso che l’ha relegata al quinto posto della classifica costruttori senza nemmeno una vittoria e senza addirittura neanche un podio, ma la dirigenza ha già dichiarato che punterà di tornare al vertice già da questa stagione. Nell’organigramma sia sportivo che tecnico ci sono infatti delle novità: Ron Dennis è tornato a dirigere la squadra in prima persona dopo cinque anni di distacco nei quali si è occupato del settore delle vetture stradali. Martin Whitmarsh, il team principal, non sarà riconfermato. Al suo posto è stato infatti annunciato l’arrivo di Eric Bouillier, team principal francese, fino alla scorsa stagione alla Lotus, che è stato capace di riportare al vertice complice l’ingaggio di Kimi Raikkonen due anni fa. La formazione piloti anch’essa è nuova: accanto al confermato Jenson Button, Campione del Mondo 2009, è stato ingaggiato il debuttante Kevin Magnussen, 22enne danese figlio dell’ex-pilota Mclaren Jan Magnussen sul quale la squadra punta molto. Il danese arriva al posto del giubilato Sergio Perez, reduce da un’annata anonima grazie anche alle pessime prestazioni della vettura dello scorso anno. Il messicano è stato messo alla porta dopo una sola stagione disputata, forse un po’ frettolosamente e per demeriti di certo non suoi. Vedremo di nuovo una Mclaren in cima al podio quest’anno? Questo lo sapremo solo seguendo una stagione 2014 piena di novità.
Alessandro Cristiano
24 gennaio 2014