L’incubo di Manchester e la necessità di guardare avanti

Vivo a Manchester da tre anni, qui ho iniziato i miei studi universitari e qui ho conosciuto un crogiuolo di persone provenienti dai più estremi angoli del globo. In giornate come quella di oggi, quando gli elicotteri sorvolano casa tua per tutta la notte e ti sei ritrovato a rispolverare preghiere che avevi relegato nei […]

L’America che verrà

  In qualsiasi angolo del globo il cambio di esecutivo è seguito da conseguenti variazioni politiche, con le nuove decisioni che, influenzate dalle idee ed ideologie del neoeletto, vanno a ridisegnare gli obbiettivi del paese. Le differenze in numerosi ambienti chiave della politica Americana tra il presidente uscente Barack Obama e il neoeletto Donald Trump […]

François Fillon: un fulmine a ciel sereno nelle primarie francesi

Il 2016 è stato un anno caratterizzato da risultati elettorali inaspettati, con sondaggi ed exit polls che in molti paesi non sono riusciti a prevedere l’esito della competizione elettorale. Ultimo sorpresa in ordine di tempo è stata la vittoria di François Fillon al primo turno delle primarie repubblicane in Francia, con il sessantaduenne che si […]

I possibili scenari post Brexit secondo i Britannici

L’annuncio del 2 ottobre scorso del primo ministro Theresa May di una data precisa entro cui verrà attivato l’articolo 50 del trattato di Lisbona ha dato adito a ipotesi ed illazioni su quelli che potrebbero essere gli scenari politici ed economici post Brexit in Gran Bretagna. Ad oggi, tra le numerose opzioni presentate da vari […]

Bernie Sanders scende in campo per un altro candidato

L’ex candidato alla nomination Democratica per le elezioni presidenziali del 2016 ha registrato un video a supporto del fratello Larry Sanders, candidato del partito dei Verdi nelle elezioni del collegio elettorale di Witney in Gran Bretagna. L’intervento di un ex candidato presidenziale statunitense nelle elezioni parlamentari di un altro paese è di solito cosa più […]

Italiani (sempre più) in fuga

Poco meno di un anno fa, in seguito alla pubblicazione dei dati della Fondazione Migrantes relativi all’anno 2014 — prima volta negli ultimi vent’anni in cui gli espatri dall’Italia avessero superato gli arrivi — nasceva sulle pagine di questo giornale la rubrica “Al di là della Manica”, con l’intento di riportare argomenti di rilevanza nazionale […]

Viaggio nell’estrema destra americana

In linea d’area gli Stati Uniti d’America distano dall’Europa circa 8000 chilometri, 10 ore di volo che collegano due mondi ampiamente diversi nella morfologia, nella cultura e nella politica. Proprio la politica della superpotenza ha determinato i più grandi sviluppi geopolitici dell’ultimo secolo, portando a cambiamenti di regime, all’ascesa e alla caduta di dittature e […]

La sentenza che ha indignato l’America

Due lettere, una da parte della vittima e l’altra dell’aggressore, hanno portato alla ribalta nazionale un caso di stupro in California, dando vita ad un acceso dibattito sulla violenza sessuale negli Stati Uniti d’America. CALIFORNIA — La prestigiosa università di Stanford, situata in California, non è nuova all’attenzione dei media dati i risultati accademici e […]

Quando gli immigrati torniamo ad essere noi

Il termine immigrato è diventato parte integrante della nostra quotidianità, con giornali, televisioni, politici e gente comune che vi fanno riferimento ogni giorno avendo in mente una fisionomia ben chiara e con un accezione dispregiativa che troppo spesso lascia trapelare un razzismo aprioristico. Specialmente in periodo di campagna elettorale gli immigrati sono quegli individui che […]