“Notte dei 150 anni”: 150 anni a Palazzo Farnese festeggiati dall’Ambasciata di Francia

Nell’ambito delle Giornate europee del Patrimonio, sabato 27 settembre 2025, dalle 16.00 alle 23.00 esclusivamente su iscrizione (modalità su https://it.ambafrance.org)  Palazzo Farnese si racconta e festeggia i 150 anni dell’Ambasciata di Francia e dell’École française de Rome tra le sue mura. Sono 150 anni che l’Ambasciata di Francia in Italia e l’École française de Rome abitano […]

12 Ottobre: Festa nazionale di Spagna

In Spagna il 12 ottobre non è un giorno qualsiasi. È la festa nazionale, e basta nominarla per evocare immagini precise: le strade di Madrid con la grande parata, gli aerei che colorano il cielo di rosso e giallo, i discorsi ufficiali delle autorità. Ma dietro le immagini c’è molto di più: c’è una data […]

A Roma, il concerto in onore del Maestro azero Uzeyir Hajibeyli

Il Conservatorio Santa Cecilia di Roma ha ospitato il concerto per il 140° anniversario della nascita del Maestro azero Uzeyir Hajibeyli.

Monumenti di artisti spagnoli a Roma

Tre delle più importanti istituzioni culturali spagnole: l’Instituto Cervantes, la Real Academia de España en Roma e la Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma. Si uniscono le forze per una mostra unica nel suo genere.   L’esperienza culturale della mostra “Monumenti di spagnoli a Roma. Passato e presente di un paesaggio culturale” è […]

Seconda edizione del Barometro: un futuro di investimenti per la Spagna

Nella Residenza dell’Ambasciatore di Spagna in Italia, in via Garibaldi 35 a Roma, lo scorso 26 giugno, alle ore 18:30 si è tenuta la seconda edizione del Barometro finalizzato ad analizzare le prospettive d’investimento italiano nella penisola iberica. L’evento è stato tenuto, oltre che dall’Ambasciata, dalla Camera di Commercio e Industria Italiana in Spagna (CCIS), in […]

“La sfida delle isole di calore urbane: soluzioni per rinfrescare le nostre città”

Il 25 giugno 2025 l’Ambasciata di Svizzera a Roma ha ospitato l’interessante dibattito “La sfida delle isole di calore urbane: soluzioni per rinfrescare le nostre città”, affrontando le problematiche odierne dei picchi di calore urbano ed esponendo le diverse soluzioni intraprese dai due Paesi coinvolti. Negli ultimi anni la temperatura media nelle grandi città è […]

La nuova Dacia Bigster

“Duemila anni fa Roma conquistava la Dacia. Oggi è la Dacia che conquista Roma, con il suo nuovo Bigster.” Con queste parole, pronunciate con tono ironico e scherzoso, l’ambasciatrice romena ha aperto la presentazione ufficiale del nuovo SUV della casa automobilistica più importante del Paese. Un debutto che non si ferma alla semplice presentazione di […]

L’Ufficio federale della cultura restituisce diversi beni culturali all’Italia

Il 19 giugno 2025 la direttrice dell’Ufficio federale della cultura (UFC) Carine Bachmann ha consegnato all’Ambasciatore d’Italia in Svizzera Gian Lorenzo Cornado 48 beni culturali italiani.

Scenari energetici: i gas come vettori della transizione

Il 5 giugno, presso l’Ambasciata Svizzera a Roma, si è tenuta una conferenza dal titolo “Scenari energetici: i gas come vettori della transizione”. La conferenza,  che ha visto la partecipazione di esperti del settore energetico provenienti sia dall’Italia che dalla Svizzera, è stata un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo strategico dei gas nella transizione verso un […]