MONTE DI PORTONOVO, DA QUEST’ANNO PARCHEGGI A PAGAMENTO

di Armin Sefiu
La competitività del prezzo attirerà comunque i visitatori e consentirà una disposizione ordinata e razionale dei veicoli.
PORTONOVO (Ancona) – Brutte notizie per i turisti che vorranno trascorrere un periodo di vacanza a Portonovo, uno dei gioielli naturali più suggestivi dell’anconetano, situato nel parco regionale del Monte Conero. Lasciare la propria auto nel parking a monte di Portonovo per recarsi al mare, quest’anno non sarà più gratuito ma avrà un costo di 2 euro al giorno. E’ quanto ha deciso il comune di Ancona, per ovviare al problema della circolazione stradale, soprattutto degli autoveicoli, che nel periodo estivo raggiunge livelli insostenibili e caotici.
Tuttavia, la competitività della tariffa rispetto agli altri comuni, consentirà una migliore sistemazione dei mezzi, consentendo ai turisti di trascorrere le proprie vacanze in tutta tranquillità, senza dover girare alla disperata ricerca di un’area di sosta
L’assessore alla mobilità e al trasporto pubblico, Fabio Borgognoni, ha inoltre confermato la presenza fissa di un operatore, il cui scopo sarà quello di contenere l’afflusso e permettere una disposizione razionale e ordinata dei veicoli – «il nostro intento è quello di dare un maggiore rilievo a questa splendida spiaggia, luogo unico dell’Adriatico, mantenendo le tariffe competitive rispetto ad altri comuni e aumentando la qualità del servizio in termini di viabilità che va a completare un parco servizi fin qui soddisfacente che ha portato a un imperiosa crescita negli ultimi anni».
Per chi non vorrà fruire del parcheggio sarà comunque sempre attivo il bus navetta gratuito che collega la spiaggia con il resto del territorio anconetano. Una notizia che fa piacere, perché consentirà a chi è venuto da lontano, di trascorrere le proprie vacanze in questa esplosione di natura, tra pinete, ginestre, prati e sentieri, risparmiando sul carburante. Insomma un ottima occasione per godersi le bellezze di questa incantevole spiaggia che oggi si presenta estremamente curata, con ambienti naturali di grande fascino.