Granfondo Colli Ascolani: l’off-road è servito!

Gli amanti dell’off-road saranno intenti a oliare il cambio, gonfiare le ruote tacchettate e tirare a lucido le proprie biciclette, prima di sporcarle completamente di fango e terra domani, Domenica 4 Agosto, sugli sterrati intorno al Pianoro di San Marco (Ascoli Piceno), in una granfondo decisamente tutta da vivere. Si parte alle ore 9 in punto, dopo l’apertura delle griglie fissata per le 8.00: i bikers dovranno affrontare un percorso di 40 chilometri con un dislivello complessivo di 1500 metri. Il percorso cicloturistico, invece, meno impegnativo, si estende su 21 chilometri, con un dislivello di 800 m.
Dopo un breve tratto in falsopiano, il percorso si inoltrerà negli splendidi sentieri di Single Track, dove i bikers raggiungeranno prima le cave e poi il lago di Castel Trosino, passando attraverso la Fonte del Lupo. Dopo aver costeggiato il lago, un breve tratto di sterrato attenderà i concorrenti, che poi si lanceranno sulla strada fino a Cesano, luogo da cui si diparte un bel sentiero che taglia la montagna da ovest a est, fino all’inizio della splendida Frangifuoco, sentiero simbolo per i bikers del posto. Le fatiche però non saranno terminate, perché bisognerà risalire la Montagna dei Fiori fino a Colle San Giacomo, dalla cui vetta gli appassionati potranno godersi una bella discesa tra i boschi fino al Pianoro di Colle San Marco, dove è posto il traguardo. Alla fine anche i più stanchi potranno ritrovare il sorriso, con il pasta party finale e la premiazione.
Per chi non l’avesse già fatto, non resta che iscriversi alla granfondo, oliare il cambio, gonfiare le ruote tacchettate e tirare a lucido la propria bicicletta. Infine caricarla sulla macchina e impostare il navigatore in direzione Ascoli Piceno.
Per informazioni sulle modalità di partecipazioni consultare il sito: http://www.marycyclingteam.it/index.php?option=com_content&view=article&id=570&Itemid=146
di Giacomo Di Valerio
3 agosto 2013