Lisistrata: sesso debole?

di Pamela Alfonsi
Parte la stagione di prosa estiva al Teatro Romano di Ascoli
Domani 24 giugno a partire dalle 21 e 30 riapre il suggestivo Teatro Romano che farà da sfondo ad una delle commedie più antiche che ci siano mai pervenute, la Lisistrata di Aristofane.
A celebrare questa opera di uno dei più grandi commediografi mai esistiti sarà Gaia De Laurentiis, che per l’occasione vestirà i panni di Lisistrata, affiancata dagli attori Stefano Tosoni e Gian Paolo Valentini, e guidati dal regista-attore Stefano Artissunch della compagnia Synergie Teatrali, personaggio giá noto al panorama teatrale nostrano.
La vicenda della Lisistrata, l’unica delle commedie di Aristofane a recare nel titolo il nome del protagonista umano, è piuttosto inusuale: l’ateniese Lisistrata, per mettere fine alla lunga guerra del Peloponneso che travagliava la Grecia da quasi 30 anni, convince tutte le donne elleniche a uno sciopero del sesso. Di fronte a un ricatto del genere gli uomini della Grecia non possono che cedere, ed é così che le donne acquistano potere politico e decisionale in merito alle sorti del loro Paese.
Questa commedia è il primo testo della cultura occidentale che affronti il problema dell’emarginazione femminile e dove la comicitá drammatica esprime di fatto una volontà di cambiare il mondo e di porsi come soggetto storico.
Lo spettacolo, prodotto in collaborazione con il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e l’AMAT é presentato ad Ascoli nell’ambito della rassegna regionale TAU Teatri Antichi Uniti, ed é solo il primo di una serie di appuntamenti all’interno del ciclo Memoria Viva! che arricchirá ed istruirá la stagione estiva picena fino al 12 agosto.
Info: Biglietteria del Teatro Ventidio Basso tel. 0736/244970
Biglietti: 1° settore 23 euro, 2° settore 19 euro, 3° settore 15 euro
Abbonamenti: 145, 120 e 90 euro
I posti sono numerati.
La Biglietteria del Teatro Romano sarà aperta un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Inizio spettacoli ore 21.30.
In caso di pioggia gli spettacoli avranno luogo presso il Teatro Ventidio Basso oppure al Teatro Romano il giorno successivo alla programmazione.
Info spettacolo: http://www.ilsognodilisistrata.com/