
Alla Casa Russa il recital della pianista Violetta Egorova
Giovedì 27 giugno alle ore 18.30 la Casa Russa a Roma ospiterà un concerto in occasione di tre importanti date che impreziosiscono il calendario musicale russo: 180 anni dalla nascita di Nikolaj Rimskij-Korsakov, 185 anni dalla nascita di Modest Musorgskij e 220 anni dalla nascita di Michail Glinka. A questi grandi compositori russi è dedicato il recital di una delle […]

La Romania celebra la Giornata Universale dell’Ie, insieme all’Italia
L’Ie non è una semplice camicetta: ce lo insegna la mostra “Romania-Italia: l’arte del ricamo e della ceramica, patrimonio dell’umanità”.

Romania-Italia. L’arte del ricamo e della ceramica, ecco il convegno al Museo delle Civiltà
Se lunedì 17 giugno è stata inaugurata la mostra “ROMANIA-ITALIA. L’arte del ricamo e della ceramica”, ieri è stato il turno del convegno

Le arti visive in mostra in “Processi 151” all’Accademia spagnola
Siamo stati alla presentazione stampa di “Processi 151”, la mostra finale dei borsisti dell’accademia spagnola

La “Casa Russa” celebra il 225° anniversario della morte di Puškin
Il 20 giugno alle ore 18.30, si celebrerà il 225° anniversario della nascita del grande poeta russo Aleksandr Puškin, alla Casa Russa a Roma si terrà il Salotto letterario e musicale «Mi sono un monumento eretto non di mano umana…» con la partecipazione di puškinisti e musicisti dalla Russa e dall’Italia. In allegati troverete il relativo […]

Cannes Mon Amour arriva a Roma
Direttamente dal festival di Cannes, arriva nella Capitale “Cannes a Roma mon amour” una rassegna dei film provenienti dalla Croisette

Recital di Eva Gevorgyan alla Casa Russa
Mercoledì 19 giugno alle ore 18:30 la Casa Russa a Roma ospita il recital di Eva Gevorgyan, plurivincitrice di concorsi pianistici

All’Accademia Reale di Spagna a Roma va in scena “Processi 151”
Tra il XV ed il XIX secolo molti artisti, da Dürer a Bruegel e da Velazquez a Goya, hanno arricchito la loro formazione in Italia. Ciò spinse all’esigenza di effettuare un tentativo, purtroppo ai tempi mal riuscito, di fondare l’Accademia Spagnola a Roma. Il progetto cercava di calcare le orme della recente nascita dell’Accademia di […]

“Senza fili”, la storia non ancora raccontata di Nikola Tesla
Nikola Tesla è uno dei più grandi inventori della storia. Con le sue innovazioni ha gettato le basi per l’elettrificazione del mondo.