Fisco: ok del Governo al 730 precompilato

A partire dal 2015, arriverà nelle case di 20 milioni di contribuenti la dichiarazione fiscale precompilata. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato in via definitiva il decreto legislativo in materia di semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata, che ha dato di fatto il via libera al nuovo 730 precompilato e ad un insieme di semplificazioni fiscali che vanno dalle successioni ai rimborsi Iva.
Il nuovo 730 precompilato riguarderà sia i lavoratori dipendenti che i pensionati e scatterà dal 2015 sui redditi 2014. I moduli compilati con i redditi e le «poste» di reddito principali dovranno essere resi disponibili on line entro il 15 aprile dell’anno prossimo.
Finirà dunque la corsa dell’ultimo minuto al Caf o l’incertezza sull’ammontare di tasse da pagare: i contribuenti riceveranno la dichiarazione dei redditi a casa direttamente dall’Agenzia delle Entrate; spetterà poi all’Amministrazione finanziaria raccogliere, elaborare i dati e inviare le risultanze al contribuente secondo una rigida scadenza temporale. In capo al contribuente rimane l’obbligo di verificare la correttezza e la completezza dei dati, oltre naturalmente agli obblighi di versamento.
I dati inseriti, in un primo momento, saranno essenziali. Vi saranno i dati già presenti nell’anagrafe tributaria (quelli anagrafici, i parenti a carico, gli immobili e i terreni posseduti), ma anche quelli trasmessi da parte di soggetti terzi (ad esempio banche, assicurazioni ed enti previdenziali) e quelli contenuti nelle certificazioni dei sostituti d’imposta: questi saranno tenuti a comunicare tempestivamente i redditi da lavoro e le ritenute, pena la sanzione di 100 euro per ciascun lavoratore. Dal 2016 con la tessera sanitaria saranno inseriti anche quelli relativi a tali spese.
La dichiarazione sarà messa a disposizione on line entro il 15 aprile e i contribuenti potranno (da soli o con l’assistenza dei Caf e di professionisti abilitati) accettarla senza modifiche o rettificare/aggiungere dati. Il termine per la presentazione è il 7 luglio. I controlli varieranno a seconda se il 730 precompilato sarà stato accettato senza apportare modifiche o sarà modificato.
Giuseppe Ferrara
1 novembre 2014