LE VERITA’ | Thriller psicologico Made in Italy

La recensione
Tra le uscite in sala della prossima settimana abbiamo un’opera prima: Le verità di Giuseppe Alessio Nuzzo.
La tentazione di impostare una recensione di quelle di cui è pieno il web, in cui si sottolineano con pennarelli rossi tutti i difetti della storia, effettivamente ci sarebbe. Ma sarebbe troppo facile e, soprattutto, ingiusto!
Il film di Nuzzo, scritto assieme a Toni Trupia e Daniele Pace, qualche momento discutibile effettivamente ce l’ha, ma ciò non basta a sporcare indelebilmente un lavoro pregno di coraggio.
Sulla scia di una consapevolezza che finalmente lascia sperare il cinema di casa nostra, Nuzzi investe tutto sul lavoro di genere e tenta di proseguire sulla strada indicata lo scorso anno dai vari Lo chiamavano Jeeg Robot e Veloce come il vento.
E se Mainetti e Rovere si erano cimentati uno col superhero movie e l’altro con un film sui motori, anche il regista campano affronta a volto scoperto una categoria in cui gli americani sono sempre stati maestri, il thriller psicologico.
Dopo aver svelato di essersi ispirato ad una storia vera, Nuzzo parla del suo film come di una riflessione su «l’effettiva identità del proprio essere: chi sono io? Chi sono le persone che mi sono accanto?». Ed è proprio per questo che decide di raccontare le peripezie di un uomo (Francesco Montanari) che tornato da un viaggio d’affari in India inizia a prevedere il futuro.

Nella stessa struttura della sinossi, spiega ancora il regista, si evince una vera e propria divisione a metà del racconto, evidenziato a sua volta da due stili registici molto contrastanti tra loro.
ll risultato finale è un lavoro che, nonostante le intenzioni, dimentica un fattore determinante, ovvero quella tensione narrativa che è il motore di capolavori come Inception (2010) e Shutter Island (2010).
Malgrado ciò sono indiscutibili alcuni punti di forza della pellicola, come la scommessa di lavorare con un cast ed una truppe di under 35, tra cui spiccano le doti di Nicoletta Romanoff (moglie del protagonista) e dello stesso Montanari, definitivamente liberatosi dalle vesti del Libanese di Romanzo Criminale e che, in questo film come nell’imminente Sole cuore amore di Vicari (qui la cronaca della presentazione alla scorsa Festa del Cinema di Roma), dimostra di vivere davvero un periodo di grazia.
Voto: 6/10
Scheda Tecnica
TITOLO: Le verità
USCITA: 27 aprile 2017
REGIA: Giuseppe Alessio Nuzzi
SOGGETTO E SCENEGGIATURA: Toni Trupia, Daniele Pace, Giuseppe Alessio Nuzzi
DURATA: 100 minuti
GENERE: thriller psicologico
PAESE: Italia, 2016
CASA DI PRODUZIONE: Pulcinella Film e Social World Film Festival
DISTRIBUZIONE (ITALIA): Paradise Pictures in associazione con Stemo
FOTOGRAFIA: Antonio De Rosa
MUSICHE: Marco Ligabue, Tullio De Piscopo, Soundiva, Alex Colle
MONTAGGIO: Mario Vezza
CAST: Francesco Montanari, Nicoletta Romanoff, Fabrizio Nevola, Anna Safroncik, Luigi Diberti, Massimo Poggio, Yuri Napoli