Napoli: 17° Convegno internazionale sul turismo della ” BMT” alla Mostra d’Oltremare…

L’evento iniziato oggi, proseguirà fino a domenica 7 aprile. Obiettivo: rilanciare il turismo attaverso contatti commerciali con tutto il mondo.
Ha preso il via alla Mostra d’Oltremare di Napoli la 17esima edizione della BMT ( Borsa Mediterranea del Turismo). L’evento che si protrarrà fino al 7 aprile è uno degli appuntamenti annuali di maggior richiamo per il turismo non solo italiano, ma anche internazionale, in una nazione, come la nostra definita, a giusta ragione ” Bel Paese”, per le tante bellezze naturali, storiche ed architettoniche ancora inesplorate e che sono sparse sul territorio; dalle Alpi alla Sicilia.
Alla kermesse di presentazione hanno partecipato Angelo de Negri, patron della BMT, Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania, il sindaco Luigi De Magistris, Maurizio Maddaloni, presidente della Camera di Commercio di Napoli, Andrea Rea, presidente della Mostra d’Oltremare, Vincenzo Lipardi, direttore generale di ” Città della Scienza” e Andrea Babbi, direttore generale dell’Enit.
Massicccia la presenza di espositori ( oltre 450) e significativo è anche il numero ( 450) di operatori turistici provenienti da quasi tutto il mondo. Oltre ad una nutrita presenza di giapponesi ed americani in primis, fin da stamane, nei saloni dei padiglioni della Mostra, è apparsa consistente anche la partecipazione di operatori provenienti da molte città europee ( Germania, Francia, Spagna, Gran Bretagna), e da altre nazioni come Cina, Dubay, Russia e Canada. Novità sostanziale per quest’anno è inoltre la presenza di espositori dell’Est ( Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, ed Ungheria). Uno spazio della mostra è stato dedicato a “Città della Scienza”, distrutta recentemente da un incendio.
Durante la fase di contrattazione turistica accanto a tour operator, network, compagnie aeree, navigazione e catene alberghiere tanto spazio verrà concesso alle isole tematiche, con particolare attenzione all’offerta del turismo termale e del benessere. Un segnale di fiducia? Certamente si, come conferma Angioletto de Negri, presidente della Borsa e amministratore della Progecta srl: ” Il nostro lavoro si è concretizzato con una pienone anche per questa edizione; segno evidente che il settore è ancora vivo e noi vogliamo continuare a crederci, nonostante i momenti difficili. Il turismo, con l’apporto delle Istituzioni e in questo caso mi riferisco anche alla Regione Campania, possono veramente fare molto per risolvere la crisi economica del Paese e quella locale” – ha spiegato il presidente della BMT.
servizio di Luigi Rubino
5 aprile 2013