Napoli: 40 anni dopo, la Nato lascia l’isolotto di Nisida…

Dopo 40 anni, la Guarnigione del Comando Navale della Nato lascia Napoli e precisamente l’isolotto di Nisida (zona occidentale della città) per trasferirsi a Northwood, in Gran Bretagna. La cerimonia di smobilitazione, con l’amaina bandiera, tocchi di campana e il classico fischietto, si è svolta alla presenza delle massime autorità militari del territorio: l’ammiraglio Rinaldo Veri, responsabile del comando fino al 2011 e il Comandante del JFC di Napoli, ammiraglio Bruce Clingan. Il trasferimento rientra nel progetto di ristrutturazione dell’Alleanza Atlantica in Europa. L’organico militare Nato dell’isola comprende 180 uomini di 19 Nazioni, tra questi 30 sono italiani che saranno trasferiti al Comando Interforze (Jfc) di Napoli, al Lago Patria, altri invece verranno riassegnati ai rispettivi Paesi.
La Marina italiana, comunque in zona lascerà un comando logistico. Alla cerimonia ha presieduto anche il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che ha evidenziato come, in un momento particolare, dopo l’incendio di Città della Scienza, la presenza di uomini della Marina italiana possa essere utile per la difesa del territorio.
L.R.
27 marzo 2013