Galà di beneficenza ad Ercolano per combattere le malattie ematologiche

E’ stata presentata nei saloni del Circolo Rari Nantes a Santa Lucia (Napoli), la quinta edizione del Galà di beneficenza in favore dell’Avep ( Associazione Volontari Ematologia del Pascale) che si svolgerà domani 1 luglio alle 20 presso la stupenda Villa Signorini, ad Ercolano. La serata, organizzata dal “Lions Club Portici Miglio d’Oro” vedrà la partecipazione di volti noti del teatro, della musica e della cultura.
“Siamo giunti alla quinta edizione di questo evento, organizzato con la collaborazione del reparto di Ematologia delll’ospedale Pascale – ha detto in conferenza stampa – Enzo Minieri, presidente della Cargomar e del comitato organizzatore della serata, che aggiunge: ” La serata costerà 30 euro a persona. Il ricavato servirà a finanziare progetti volti ad alleviare le sofferenze di chi è afflitto da una patologia che purtroppo è in aumento in Campania. ”
Per queste persone, soprattutto per quelle che ricevono assistenza domiciliare, è importante restare a contatto con gli stessi medici con cui hanno stretto rapporti in fase di degenza- ha aggiunto Fortunato Nevola, projet manager dell’Avep. ” Ci sono patologie particolari per le quali le cure palliative possono essere effettuate solo a casa, ci sono anche situazioni per le quali è preferibile portare il paziente terminale a domicilio, senza necessariamente dover svuotare la stanza d’ospedale in cui è ricoverato. L’Avep in questi ultimi anni ha finanziato 1748 interventi domiciliari. Il prossimo obiettivo è quello di finanziare un servizio di chemioterapia domiciliare.”
“Abbiamo sposato questa causa – ha detto Paolo Billwiller, cerimoniere del Lions club Portici Miglio d’Oro, perchè con l’Avep è possibile consegnare il nostro contributo in mani sicure. Abbiamo a che fare con uomini e donne che si prodigano per risultati eccellenti e tangibili.”
Alla serata di domani parteciperanno il regista Sergio Striano, il maestro Mario Maglione, ambasciatore della canzone classica napoletana nel mondo, Gianfranco Caliendo, autore di musica e testi ex chitarrisa e voce de Giardino dei Semplici, la cantautrice Flora Contento, l’emergente Iuna Sarno ed i comici Francesco Paolantoni e Massimo Burgada e tanti altri personaggi. All’interno della villa ci sarà spazio anche per una mostra fotografica curata da Andrea Sarno e Dario Striano dal titolo: ” Onde Sismiche – Luci ed ombre di Periferia.”