“L’esordio teatrale di Ciccio Merolla, tra sonorità partenopee e trame mediterranee”

Al via l’8 Febbraio, al Teatro delle Arti di Salerno, il “Merolla Solo”, il primo tour teatrale dell’artista napoletano Ciccio Merolla. Un one man show, che vedrà il percussionista partenopeo, accompagnare il suo pubblico, in un viaggio tra sonorità e spiritualità, alla ricerca della purezza delle origini, ormai seppellita dal frastuono della Metropoli, partendo dalle sonorità di Napoli, culla della cultura mediterranea, per poi ricongiungersi ad atmosfere arabe, suoni tibetani e nenie marocchine. Un tour che vedrà Merolla supportato esclusivamente dalle proprie doti ritmiche, la sua voce ed un articolato set di percussioni, che spazia dai gong cinesi ai tamburi mediorientali. Dai vicoli di Napoli, con le sue percussioni, Ciccio Merolla, è riuscito a diventare in pochi anni uno dei rapper e percussionisti più apprezzati del panorama musicale italiano. Tre gli album all’attivo, “Nun pressà ‘o sole”, disco di sole percussioni, “Kokoro” in cui si propone come rapper , premiato tra l’altro con il Premio Lunezia nella sezione etno – music, ed infine “Fratammè”.
Nel 2012 inoltre collabora alla realizzazione dei lavori discografici di due grandi della musicale napoletana, Nino D’Angelo e James Senese. Nel 2012 inoltre, viene scelto da Alessando Gassman, come attore, per il suo primo film da regista, “Razza bastarda. L’artista, ha recentemente concluso tra l’altro, un accordo come endorsement del prestigioso marchio di percussioni, Shlagwerk. Il tuor,” Merolla Solo”, comprenderà complessivamente, sei date, e vedrà il percussionista esibirsi, dopo la prima tappa di Salerno, il 15 Febbraio al Teatro Gloria di Pomigliano d’Arco (Na), il 22 Febbraio al Teatro Umbero di Nola (Na), il 1 Marzo al Teatro Europa di Avellino, il 6 Marzo al Teatro Massimo di Benevento ed infine il 15 Marzo, al Teatro Roma di Portici (Na).
Paolo Marsico
22 gennaio 2013