Tre tappe senza sosta. La giornata di Renzi in Campania è iniziata visitando il sito di stocaggio delle cosidette ecoballe a Taverna dei Re, in località Villa Literno, nel Casertano.Qui, il presidente del Consiglio ha incontrato il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, garantendo entro tre anni la liberazione dell’area, vasta quanto 300 campi di calcio, dalle ecoballe che sono lì da anni. “Finalmente si fa su serio. Cancelleremo scandalo e vergogna. Via la camorra. Restituiremo alla Campania la bellezza del luogo – ha detto convinto Renzi. Subito dopo, il Capo del Governo si è recato allo stabilimento della Coca Cola di Marcianise, dove ha partecipato all’inaugurazione della nuoca centrale di cogenerazione, costruita con sistema antiquinamento. Alle 12, Renzi ha poi visitato gli stabilimenti Getra, l’azienda che si occupa dell’efficienza energetica nel sistema di trasporto, transizione e distribuzione dell’energia elettrica. ” L’Italia è ad un bivio. O sceglie la strada della innovazione o non starà dalla parte dei vincenti. Io voglio che torni ad essere dalla parte dei vincenti – ha detto il presidente del Consiglio. Se fai le riforme – ha precisato Renzi – hai possibilità di recuperare all’estero. Se recuperi credibilità puoi dare segnale di fiducia all’economia. Diamo un lavoro a tutti ed il sogno di cambiare completamente le cose”. Il presidente del Consiglio si è poi soffermato a parlare del Sud. “Il Sud è una parte dell’Italia dimenticata della politica nazionale ed è sommerso da aspetti negativi che dovranno essere eliminati” – ha detto il leader del Governo.
Renzi in Campania: “Le ecoballe dalla Terra dei Fuochi presto spariranno”

Se ti è piaciuto questo articolo seguici su Twitter e Facebook