A Napoli non si finisce mai di cucinare. Ora sono nati i panini “stellati”

La cucina italiana si arricchisce di novità. Questa sera alle ore 20,00 nella sede di “12 Morsi,” ritrovo degli appassionati di hamburger gourmet di Napoli, in via Alarbardieri, lo chef stellato Francesco Sposito, nel corso di uno show cookink, presenterà per la prima volta al pubblico, “I pannini stellati”. Il cuoco Sposito proporrà ai sui fans tre miniburger da assaggiare con quattro morsi l’uno: uno di pesce e due di carne di cui uno in tartare per un totale di dodici morsi richiesti per concludere questa nuova esperienza sensoriale.
Gli ospiti di “12 morsi”, nel corso della serata, potranno fruire quindi di un’atmosfera ricercata con un mise en place molto curata ed un menu che prevede cocktail di benvenuto, entrées e l’atteso Tris di miniburger dello chef Sposito, per finire naturalmente con il dolce.
Sposito, giovane di Brusciano, piccolo comune in provincia di Napoli, ha deciso di affrontare questa nuova avventura dopo aver verificato la bontà del progetto “12 Morsi” e la motivazione dei titolari del locale, che puntano a realizzare un punto di ristoro che offra pietanze diverse e particolari, dando prestigio e valutazione anche ad un pasto come un panino, finora considerato puro nutrimento.
Sposito è un cuoco a cui non manca certamente la professionalità. Dopo aver conquistato le due stelle Michelin ha portatoTaverna Estia nell’Olimpo della grande cucina mondiale e trasformato Brusciano in una della capitali dell’alta gastronomia. Numero uno per eccellenza, eletto da Le Guide de l’Espresso con il migliore, il giovane chef ha avuto la capacità di migliorarsi, nello spazio di un anno, passando da un punteggio di 18/20 del 2015 al 18,50 centesimi raggiunti quest’anno. Una soddisfazione in più non solo per il ragazzo, ma anche per la cucina italiana.