Napoli: l’urlo della festa di Capodanno partirà quest’anno dal lungomare…

Epicentro del divertimento non sarà più la storica piazza del Plebiscito, ma il ritrovato mare napoletano.
Per i napoletani ai quali piace trascorrere la notte di Capodanno all’aperto arriva una novità. Via Caracciolo presto diventerà una discoteca sotto le stelle. L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale di Napoli, si svolgerà su tutto il lungomare per tre chilometri, partendo dalla Rotonda Diaz fino allo storico Castel dell’Ovo, dove si potrà assistere mezz’ora dopo la mezzanotte, allo spettacolo multicolore dei colori dei botti di fine d’anno. “Sarà la discoteca più grande d’Europa e speriamo che accolga non solo tanti giovani napoletani, ma tanti stranieri.” – ha detto il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che in occasione di questa iniziativa non ha mancato di lanciare un’appello ai cittadini, invitandoli a non sparare botti pericolosi, per far sì che una festa di divertimento non diventi un bollettino di guerra con i soliti immancabili feriti, che purtroppo siamo costretti a registrare la notte del 31 dicembre.
Per dissuadere gli amanti degli spari, il Comune ha pertanto disposto una serie di spot che andranno in onda sulle emittenti televisive locali e che saranno caricati sui siti on line di informazione sotto il titolo. “ Una botta di vita.” Diverse le versioni dello spot, che suggerisce a tutti di preferire le pietanze natalizie tradizionali ai botti pericolosi, anche perché sembra più utile, educativo e tranquillo. La festa di Capodanno costerà al Comune di Napoli 30 mila euro. Altri 60 mila verranno versati, invece, dalla Camera di Commercio e dalla Regione Campania. Un “botto” enorme non c’è che dire, che inizierà la sera del 31 alle 22, 30 con uno spettacolo, al quale parteciperanno: Alex Neri, i Plunet funk, Daddy’s Grove, il Circo Nero, Ania J. Bio. Punto di ritrovo: l’incrocio tra via Dohrn e via Caracciolo. Maurizio Maddaloni, presidente della Camera di Commmercio, è ottimista e prevede un grande flusso turistico la notte di Capodanno. In occasione dell’evento sarà pertanto rinforzato il servizio di trasporto pubblico. Servizio non stop è stato programmato per le due Funicolari, quella centrale di Montesanto, di Mergellina e Metrò.
Luigi Rubino
23 dicembre 2012