Inaugurato Nuolo Polo enogastronomico a Poggioreale

Grande festa a Poggioreale per l’apertura del Poggio, il nuovo ed accogliente polo enogastromico a pochi passi dal carcere della città. Ad inaugurare la struttura di 1500 mq presenti oltre il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris che ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione, Sergio D’Angelo, direttore del Gruppo di imprese sociali “Gesco” la signora Boldoni, presidente della Scabec, Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione con il Sud, il direttore del carcere di Secondigliano, Liberato Guerriero e Maria Cristina Ferradini, responsabile Fondazione Vodafone Italia. Prima della conferenza, il sindaco De Magistris ha visitato la struttura, compreso la cucina dove il personale era intento a preparare il buffet per i numerosi invitati.
Nel bellissimo complesso del Poggio c’è di tutto: ristorante, pasticceria, bar e perfino un laboratorio di produzione del market, del cucinato e una scuola di formazione. La struttura è aperta anche di notte ed è accessibile a bambini e disabili. I prezzi poi sono davvero convenienti, come assicurano i responsabili. Il Polo offre anche spazi sufficienti per convegni, conferenze e mostre di ogni tipo. Nel ristorante lavorano circa 60 persone, per lo più giovanissimi che provengono dalla scuola sociale Gesco, che vengono da situazioni di disagio e con la voglia quindi di crearsi un avvenire sicuro. All’inaugurazione presente anche l’attore Lorenzo Sarcinelli, che impersona il giovane Patrizio, nella fishion televisiva, tutta napoletana, “Un posto al Sole.”
“Tutto questo – ha detto il sindaco – è un lavoro di squadra che contribuisce al recupero di spazi abbandonati della città. Questo era un ex opificio che oggi vede insieme rigenerazione, urbana e sociale, con nuovi posti di lavoro e momenti di aggregazione, punto di riferimento e alternativo al degrado e alla devianza”
Elio Guerriero