A Mugnano nasce un corso di lingua per badanti stranieri

Ogni donna straniera sa ormai che per fare la badante in Italia è importante conoscere le nozioni elementari della lingua italiana o perlomeno le parole più in uso per poter interagire più facilmente con le persone anziane presso le quali si sta lavorando. Ecco allora che a Mugnano, piccolo comune dell’entroterra napoletano, il Comitato civico ” Cambiamo Mugnano” ha pensato di creare un corso di lingua per stranieri. Le lezioni si svolgono ogni giovedì pomeriggio in via del Carmine, in pratica nel ritiro del Carmine, recentemente ristrutturato e riaperto ai cittadini durante le feste di Natale. A tenere le lezioni docenti regolarmente abilitati. Gli stranieri che più hanno voglia di apprendere la lingua italiana risultano persone che provengono dai paesi dell’Est, in particolare Ucraini, Polacchi, Russi, ma anche qualche africano, di nazionalità ghanese o nigeriana. A Mugnano gli stranieri che lavorano come badanti sono tantissimi. Per lo più sono donne ucraine che arrivano in Italia con visto turistico, che purtroppo dopo tre mesi diventano automaticamente clandestini. Tra questi moltissime sono le donne che per lavorare lasciano nel proprio paese i loro figli che vengono aiutati dalle mamme “badanti.”
Elio Guerriero