Presentato dal Coni campano l’annuario dello sport 2015/2016

E’ stato presentato nella sede del Coni della Campania in via Longo, a Napoli, in occasione degli auguri di fine anno dei delegati regionali, la seconda edizione dell’Annuario dello Sport campano. Ad illustrare i contenuti e le novità dell’annuario ci ha pensato il presidente Cosimo Sibilla, alla presenza del presidente nazionale del Coni,Giovanni Malagò. Quest’anno, il volume di 270 pagine da particolare attenzione ai risultati conquistati dagli atleti campani nel corso dell’anno, ricordando le principali tappe che si sono svolte sul territorio campano. La copertina del secondo volume è dedicata ai simboli sportivi delle cinque province delle regione nel 2015: la schermitrice vincitrice in Coppa del mondo, Francesca Boscarelli per Benevento, Valentina Tirozzi, campionessa d’Italia di pallavolo per Avellino, la pugile campionessa mondiale youth Angela Carini in rappresentanza di Caserta, il Posillipo di Pallanuoto, vincitrice dell’Euro Cup, in rappresentanza di Napoli, la Salernitana per la storica promozione nella serie B di calcio. La pubblicazione dà spazio alle notizie alle prossime Olimpiade di Rio de Janiero 2016, con una panoramica completa sugli atleti campani già qualificati. L’annuario non poteva poi non celebrare la storica società della Virtus Partenopea che nel 2016 compirà 150 anni di vita. Un’altra novità del volume è rappresentata anche dalla breve storia dei principali stadi dei capoluoghi della Campania, tra cui lo storico stadio partenopeo, legato al primo presidente del Calcio Napoli, Giorgio Ascarelli, costruito alla fine degli anni ’20.