Casalnuovo, scoperti dai Carabinieri in un deposito 20 milioni di euro falsi

I Carabinieri della Compagnia quartiere Stella e del Nucleo Investigativo di Napoli hanno scoperto in un sottoscala di un condominio in un parco di via Clanio a Casalnuovo, piccolo comune del Napoletano, circa 20 milioni di euro falsi. La cifra che i militari hanno trovato era composta in gran parte da bigliettoni di 50 e 100 euro. Nel corso dell’operazione sono state sequestrati anche numerosi macchinari, lastre tipografiche e una grande quantità di fogli già stampati con le banconote; tutte pronte per essere tagliate ed immesse in circolazione con l’avvicinarsi delle feste di Natale. Sempre durante i controlli, i Carabinieri hanno sequestrato un ingente materiale in grado di stampare etichette per una famosa marca di champagne. Arrestati padre e figlio, rispettivamente di 63 e 37 anni che sono stati bloccati dai militari a bordo di un’auto con 350 mila euro logicamente falsi, poco prima della consegna agli spacciatori dei bigliettoni di 50 e 100 euro. Indagini presto partiranno per sapere se ora il denaro sia riconducibile alla “Napoli Group,” una banda di falsari che operava a largo giro sia in Europa che in Africa e che ha coinvolto nell’inchiesta anche la mamma di Fortuna, la bambina precitata da un balcone del parco Verde di Caivano, comune in provincia di Napoli.
G.R -. redazione Napoli
16 dicembre 2014