Blocco dei tir: disagi a Napoli, ma si va verso la normalità…

Tornano lentamente alla normalità le tante attività bloccate dallo sciopero dei trasportatori a Napoli. Lunghe file di automobilisti hanno fatto la fila davanti ai distributori di benzina, anche se un impianto su due resta chiuso. Particolarmente critica la situazione in alcuni quartieri della città come via Foria, Secondigliano, piazza Ponderico, via Posillipo dove gli automobilisti hanno atteso pazientemente il loro turno per il rifornimento di carburante.
La distribuzione di frutta e verdura avviene lentamente, anche se tutto dovrebbe normalizzarsi entro pochi giorni e precisamente già da lunedi prossimo. Migliore è la situazione nella zona alta della città, precisamente al mercato Antignano del Vomero dove i cittadini si sono dovuti accontentare di prodotti siciliani. Più disagi si avvertono al mercato del pesce, dove scarsa è la merce per il mancato arrivo dei tir, rimasti senza nafta. La mancanza di benzina ha creato problemi anche nel prelievo dei rifiuti in città. Sono infatti 480 le tonnellate di spazzatura rimasta in strada. Il ripristino della normalità, sostengono gli addetti comunali, si avrà comunque nello spazio di pochi giorni, tanto che si dovrebbe riuscire a scaricare 1200 tonnellate al giorno.
G.R.
27 gennaio 2012