Napoli: tremenda mareggiata blocca il collegamento con le isole

Un’onda anomale, oltre creare un grande spavento su un traghetto della linea Messina – Salerno, ha causato la rottura dei vetri di un oblò. Feriti alcuni passeggeri.
Il mal tempo che si abbattuto in questi primi giorni di gennaio, da nord a sud dello Stivale “Italia” ha creato molti problemi anche in Campania. Il vento forte, con onde alte oltre tre metri, ha messo in serie difficoltà i collegamenti marittimi del golfo, tanto che solo nel primo pomeriggio dal porto di Napoli è ripreso il servizio di trasporto di traghetti ed aliscafi verso Capri.
La situazione è stata difficilissima nell’isola, tanto che alle prime luci dell’alba, la furia del mare ha invaso la banchina del molo, allagando alcuni esercizi commerciali lungo il litorale. Solo in mattinata la situazione è migliorata. Il sole ha fatto capolino sull’isola, ma è rimasto il forte vento pungente. Vento che ha creato seri problemi al traghetto “Cartour Delta” dellla linea Messina – Salerno, dove alcune persone a bordo sono rimaste ferite in seguito allla rottura di un oblò causata intorno alle cinque da un’onda anomala durante il percorso verso Salerno. Non è mancato poi il lavoro dellla Guardia Costiera che è dovuta intervenire in seguito ad un s.o.s lanciato dalla Capitaneria di Porto che segnalava, a causa del mare molto mosso, il ribaltamento di una canoa, con due persone a bordo, a largo di S. Giovanni a Teduccio, comune a sud est di Napoli.
di Gigi Rubino
6 gennaio 2012