Napoli: sbarcati in città oltre 1000 profughi. Molti di questi sono bambini

NAPOLI – Proseguono gli sbarchi di profughi in Campania. Oltre 1000 sono giunti in mattinata nel porto di Napoli con la nave della Marina Militare, Virginio Falsan.
Tra gli extracomunitari, provenienti in gran parte dal Nord Africa, ma anche dal Medio Oriente e dalla Nigeria, c’erano anziani e soprattutto bambini.
Giunti al molo 42 della stazione marittima, alcuni clandestini sono stati accompagnati all’ospedale Cardarelli, altri al Cotugno, specializzato nelle malattie infettive. Qui i medici hanno assicurato che non ci sono rischi infezioni, ne tantomeno il rischio di contrarre malattie gravi come l’ebola.
Secondo un piano preciso di accoglienza, gli stranieri alloggeranno in strutture diverse della Regione. Molti di loro troveranno sistemazione a Napoli, (77), altri a Caserta (70), Salerno (45), Benevento (10), Avellino (10). L’operazione di soccorso è stata apprezzata moltissimo dal sindaco di Napoli, De Magistris che, in occasione del suo Ferragosto istituzionale in giro per Napoli, ha detto: “La città ha accolto gli immigrati con grande collaborazione istituzionale. Si prevede un autunno di flussi migratori enormi. L’Europa non ha saputo affrontare bene questo tema e lascia ai sindaci e alle comunità il grande cuore dell’accoglienza che però non basta. Un appello va quindi al Governo e all’Europa che deve saper fare la sua parte con coraggio e dignità, mettendo a disposizione le risorse necessarie.”
G.R. redazione Napoli
15 agosto 2014