Si parte! Capri pronta a rivivere le emozioni della pesca a traino

di Gigi Rubino
Torna a Capri il tradizionale appuntamento d’autunno ( il terzo) della “Capri Alive,” che riporta nelle acque dell’isola azzurra l’antico sport della pesca a traino col vivo. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Capri e dall’ Associazione isolana Capri Fishing Club. Saranno tre giorni esaltanti ( 20 – 21- 22 ottobre) non solo per gli amanti della pesca, ma anche per coloro che assisteranno al ritorno dei partecipanti alla gara di pesca che avverrà a largo nelle splendide acque intorno l’isola.
Partner della manifestazione caprese sarà il dipartimento di Biologia Marina dell’Università di Genova che, con la valida collaborazione del biologo prof. Mariano Peruzzo, attraverso la distribuzione di un questionario, continuerà a costruire un database con la raccolta di elementi faunistici effettuati a mare dai partecipanti e che saranno utili per un progetto che mira essenzialmente alla difesa dell’ecosistema e alla risorsa mare. La kermesse inizierà con il “briefing”della prima giornata, quando gli equipaggi saranno ricevuti dal Presidente dell’Associazione Fabrizio Ruocco e da Michele Prezioso, ideatore dell’ iniziativa. La gara vera e propria inizierà, invece, venerdi mattina alle 7,00 quando le barche partiranno verso il largo. Il ritorno al porto è previsto per le 16,00. Tra le imbarcazioni che parteciperanno ci saranno i classici gozzi dei pescatori storici, con a bordo il pescatore fornito di lenze capaci di pescare fino a 50 -60 metri di profondità, le pilotine al cabo, il Boston e il Regulator. Il giorno dopo, la pesca proseguirà dalle 7.00 alle 13,30. Subito dopo averrà la pesatura delle prede che proclamerà il vincitore, il quale sarà premiato dal vice sindaco ed Assessore alla Turismo Marino Lembo con una targa ricordo.
19 ottobre 2011