Nistri nominato nuovo direttore del “Progetto Pompei”

Ci sono voluti ben due mesi. Importante che ora tutto è stato deciso. Giovanni Nistri è il nuovo direttore del Progetto Pompei. La decisione è stata presa dal ministro dei Beni Culturali, Massimo Bray. Al suo fianco, come vicedirettore generale vicario è stato nominato Fabrizio Magani. Per Nistri generale dell’Arma dei Carabinieri sarà importare avviare entro breve tempo i lavori di restauro, in modo da non perdere i 105 milioni finanziati dalla Ue, senza l’intromissione della malavita organizzata. Il primo passo di Nistri sarà la realizzazione dei 39 cantieri di restauro previsti e che vanno conclusi entri il 2015. Finora ne sono partiti soltanto cinque. Uomo di grande cultura, Nistri, 57 anni, è ritenuto persona d’ordine e per questo gode di grande stima, anche perchè nel passato il suo impegno e la sua indubbia capacità ha portato al recupero dei Nostoi, i capolavori restituiti dai Musei americani e che vennero poi esposti al Quirinale, le restituzioni nel 2009 del Museo di Cleveland, tra cui la croce in rame del XV secolo, rubata dalla chiesa di Trequana, piccolo comune in provincia di Siena.
A Pompei sarà importante garantire la manutenzione ordinaria, migliorare l’accessibilità al sito, mettere d’accordo le tante realtà locali ed attrarre investimenti e donazione dei privati. Sulla nomina decisa dal Governo si è espresso subito il presidente delle Regione Campania, Stefano Caldoro che ha detto: ” Sono contento. Ora è importante recuperare ritardi, perchè sul grande progetto Pompei già abbiamo perso troppo tempo. “
G.R. – redazione Napoli
9 dicembre 2013